
Mostra asta a Carrara per sostenere persone fragili e vittime di violenze. Opere d'arte in vendita per beneficenza. Evento breve ma significativo.
Una mostra asta per aiutare persone fragili e donne vittime di soprusi e violenze. Si terrà venerdì dalle 15 alle 19 e sabato dalle 10 alle mezzogiorno e dalle 15 alle 19, all’interno di palazzo Cucchiari messo a disposizione dalla Fondazione Conti. Il gruppo consorti del Rotary Club di Carrara e Massa ha intrapreso una strada a favore della onlus ‘Mai più soli’ trovando adesione tra un cospicuo numero di artisti che hanno donato alcune loro opere che verranno messe in vendita e il ricavato andrà a beneficio della onlus.
"La differenza con le rassegne ufficiali che richiamano pubblico da tutta Italia e coinvolgono la critica più qualificata - scrive il gruppo consorti del Rotary -, riguarda tre elementi principali: il formato appunto delle opere, il fatto che la maggior parte degli artisti presenti è della zona con pittori provenienti anche da Forte dei marmi, Viareggio, Livorno. Poi la brevissima durata dell’evento finalizzato al finanziamento di una attività capace di stimolare e inorgoglire quanti l’hanno promossa e chi, da protagonista o da gregario, la sosterrà. Singolare poi il modo prescelto perché gli appassionati d’arte possano acquisire l’opera o le opere preferite. In una sorta di asta silente ognuno potrà indicare a fianco del dipinto disegno prescelto la cifra che riterrà opportuna. Qualcun altro attratto dallo stesso artista potrà alzare la cifra. Ma le opere in mostra dovute ad artisti di assoluto livello, oltre sessanta sono tali e tante da poter soddisfare il gusto, l’interesse, la solidarietà di un bel numero di visitatori". Alle 16 presenteranno l’iniziativa il presidente del Rotary Vincenzo Tongiani, il presidente di ‘Mai più soli’ Matteo Cancogni, la pittrice Serena Pruno e la storica dell’arte Luisa Passeggia. Poi ci sono i tanti artisti per due date all’insegna della solidarietà.
Gli artisti delle opere che verranno messe all’asta sono: Eliseo Andriolo, Pier Giorgio Balocchi Michele Monfroni, Giuseppe Moretti Antonio Barberi Yoshin Ogata Michele Bedini Claudio Palandrani , Antonello Pelliccia Luciano Bencreati , Oliviero Bertolaso Paolo Pelosini Giorgio Biava Enrica Pizzicori Carlo Billet Paolo Pratali, Li Jitao Marianna Blier, Paola Campioni, Serena Pruno Valentino Cancogni Lisandro Ramacciotti Mario Carchini (Cobàs), Marco Cardini, Claudio Cargiolli, Grazia Colombo, Leonardo Conte, Dante Cucurnia Giuseppe Rivieri Jorge Romeo, Cinzia Rossi Ghion, Fabio Sciortino Francesco Cremoni Francesco Siani, Stefano Siani, Marco Dolfi, Mario Farini Suzanne Spahi Alessandro Giorgi Roberto Tagliazucchi Giorgio Giuseppini Beatrice Taponecco Zoran Grinberg Matteo Tenardi Graziano Guiso, Francesca Iardella Enrico Lazzini, Agnese Leone, Enzo Tinarelli, Mario Madiai, Clara Mallegni, Stefano Carlo Vecoli, Pier Luigi Zonder, Augusto Marchetti, Daniela Marchetti, Verena Mayer-Tasch, Marzia Martelli, Luciano Massari, Anna Paola Micheli Pellegrini.