REDAZIONE MASSA CARRARA

Minuto, quel ragazzo morto per la libertà

Domani l’omaggio al giovane partigiano di 19 anni trucidato dai fascisti alla stazione di Massa il 31 luglio del ’44. A lui è intitolato l’Alberghiero

Il 31 luglio 1944 un giovane di 19 anni appena, Giuseppe Minuto, studente partigiano aggregato alle formazioni dei Patrioti apuani, in un’azione contro i tedeschi e la guardia repubblicana nei pressi del carcere di Massa, fu colpito mortalmente, crivellato, ferito, massacrato. "Cadde eroicamente offrendo in olocausto alla Patria la sua bella e giovane esistenza che, ancora dopo la morte, veniva fatta scempio di una pugnalata al viso inflitta da mano fascista – si legge nella motivazione della Medaglia d’argento al valor militare alla memoria. Giuseppe Minuto, a cui poi è stato intitolato l’istituto alberghiero, morì in una notte di guerra, in piena estate, nel tempo in cui al tramonto la vita cessava per il coprifuoco e solo le pattuglie armate di militi tedeschi e fascisti potevano percorrere in lungo e largo la città.

Quella notte del 31 luglio, un gruppo di partigiani scese dai monti nel tentativo di liberare alcuni compagni prigionieri politici. L’azione fece seguito a quella del giorno precedente, andata a buon fine. Tuttavia, i militi fascisti, informati di ciò, attesero l’assalto e sorpresero i partigiani allo scoperto. Raffiche di armi automatiche partirono dalle torrette e i partigiani cercarono di porsi fuori tiro. Giuseppe rimase ferito e, rendendosi conto di non farcela, per non essere d’intralcio ai compagni non chiese aiuto e rimase in un’aiuola della stazione ferroviaria, agonizzante. Cessato il fuoco, i militi fascisti uscirono per contare i morti e le perdite dei ’ribelli’. Non c’era nessuno. Solo il gemito leggero di un ragazzo che stava strisciando venne avvertito da un fascista. Questi gli si avventò sopra e chiamò ad alta voce i suoi camerati per dimostrare il proprio "coraggio". Con un pugnale colpì il corpo e il volto di Giuseppe. Non pago, con disprezzo, lo trafisse già morto. Un accanimento brutale, ingiustificabile verso un ragazzo che aveva scelto, come tanti giovani, i sentieri della libertà.

In memoria dell’eroismo del giovane partigiano Giuseppe Minuto, lunedì prossimo, 1 agosto, alle 10, in piazza IV Novembre (alla stazione) nel 78° anniversario della morte, la Provincia di Massa Carrara, il Comune di Massa e l’Anpi sezione Linea Gotica terranno una cerimonia con deposizione di fiori al monumento in suo ricordo.

Angela Maria Fruzzetti