
Il progetto Upcycling, inaugurato il 23 febbraio scorso, è rappresentato da un pannello in policarbonato a cui hanno collaborato 850 alunni dei 4 plessi (infanzia e primaria De Amicis-Turano, D’Acquisto-Cervara, Fucini-Stazione e tutta la scuola media Staffetti), realizzato per promuovere comportamenti green e per socializzare nel senso ecologico e culturale. Un riciclo creativo fatto con passione e amore per l’ambiente, per poter dare valore a qualcosa che sembrava perso. L’opera rappresenta il profilo delle Apuane, il Castello, i putti di piazza della Liberazione, piazza Bad Kissingen, l’orologio delle Poste, la facciata della chiesa di San Sebastiano, i leoni di piazza Aranci, la colonna di Mercurio, la statua di Garibaldi. Per crearlo sono stati utilizzati 102 kg di materiali riciclati portati dagli alunni. "Per il riciclo dei rifiuti si intende l’insieme di strategie e metodologie volte a recuperare materiali utili dai rifiuti al fine di riutilizzarli anziché smaltirli direttamente in discarica", ha spiegato l’artista Paolo Nicolai. Quanta plastica utilizziamo e buttiamo senza rendercene conto! L’opera non ha ancora un titolo, ma si deciderà con un sondaggio che i ragazzi della 2ª F stanno preparando con ’Google Moduli’ da sottoporre ai ragazzi di tutta la scuola. Rimane in esposizione permanente nell’atrio della scuola Staffetti. Grazie a Paolo e Donatella per questo dono prezioso.