
Un divorzio non proprio consensuale ma neanche conflittuale, per dirla in termini giuridici, quelli a lui più familiari vista la professione di avvocato. Luca Guadagnucci (nella foto), da poco ex consigliere della Lega, è passato a Forza Italia. "Ringrazio la Lega per avermi permesso di operare nell’interesse della città – scrive la new entry di Forza Italia –. Ribadisco inoltre il mio affetto nei confronti dei volenterosi e laboriosi colleghi leghisti, dimostratisi dei leali collaboratori". A dettare la scelta del presidente della commissione comunale urbanistica ed edilizia, impegnato con la variante uno del Regolamento urbanistico del Comune di Massa, "sono state le divergenze con la Lega, che hanno superato le affinità soprattutto in termini di azione politica – spiega lui stesso – e che al contrario Forza Italia sta ponendo in essere in sinergia col mio pensiero, così da consentirmi di sviluppare una politica sempre più propositiva nell’interesse comune". Una decisione che era già nell’aria ma maturata dopo una serie di incontri con i dirigenti locali del partito ed il senatore forzista Massimo Mallegni. Persona dal carattere forte e dai modi solitamente moderati e all’occorrenza decisi, il passaggio in azzurro di Guadagnucci, che da quando ha iniziato a fare politica non ha mai nascosto di ambire a un ruolo di rilievo, potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova stagione sia per lui, che per il suo nuovo partito.
"A partire dal prossimo Consiglio comunale, il nostro partito qui a Massa vanterà 944 voti totali – ha sottolineato il vice coordinatore provinciale azzurro nonchè presidente del Consiglio comunale, Stefano Benedetti – a testimonianza che Forza Italia è un partito popolare in forte crescita nella provincia apuana e l’obiettivo è quello di aumentare ulteriormente i consensi, in qualità di forza moderata e liberale di centrodestra". Stefano Guidoni