Guardare negli occhi il proprio cane e capirsi, accudire un cucciolo e farne il proprio amico più fidato, instaurare con il proprio compagno a quattro zampe un rapporto di fiducia e collaborazione, tanto da diventare un solo individuo a sei zampe. Non è scontato, ma con pazienza e il supporto di BarryDog Campus si può imparare. A Fosdinovo, in viale Malaspina, si può sentire un abbaiare felice: accade a BarryDog Campus un centro cinofilo con i ‘fiocchi’, dove lo staff, tra istruttori, esperti cinofili, veterinari e docenti, non solo si occupa della relazione tra cane e proprietario, ma anche di riabilitazione e di pet therapy. "La nostra filosofia è centrata sulla famiglia nella quale il cane ne è un membro divenuto nel tempo fondamentale. La salute, il benessere del cane, la costruzione e la crescita di una relazione sana con il proprietario - spiega lo staff di BarriDog Campus - sono il punto centrale intorno a cui ruotano le attività proposte". Nel centro si si lavora sul benessere psico-fisico e l’educazione del cane, ma anche riabilitazione, sport. La struttura vanta tecnici specializzati in tre discipline diverse: Agility, Rally-O e Nosework.
Il centro organizza gare nazionali riconosciute dal Coni e sociali, con l’ausilio di coadiutori del cane, educatori e medici con cui praticano la Pet therapy e attività didattiche ludico sportive nelle scuole per l’infanzia e primarie. "Proprio nel Versiliese - spiegano gli operatori - lavoriamo da diversi anni sia con attività benefiche che in strutture Rsa locali e, insieme al Format Versilia, ad un corso per divenire Coadiutori del cane in IAA, interventi assistiti con gli animali, proponendo quindi anche corsi professionali con sbocchi nel mondo del lavoro". Insomma, interazione uomo-cane a 360 gradi per riceverne, entrambi, meravigliosi benefici. Tra le attività anche un percorso sensoriale chiamato il boschetto cognitivo, un’esperienza unica sul territorio: un angolo dove i cani possono passeggiare insieme ai proprietari e fare varie esperienze mettendo in moto tutti i sensi: "Cosa che sembra tanto semplice e scontata ma per i nostri animali che vivono in città, cani insicuri e timorosi, o recuperati dai canili, questo tipo di attività è di grande aiuto". Nello staff di Barry dog campus ci sono Alessandro Vestri, Valeria Pellistri fondatrice di Barrydog Campus, Bianca Sacchi, Daniela Cimoli, Serena Berti.
Cristina Guala