REDAZIONE MASSA CARRARA

Lavori nella chiesa danneggiata Fivizzano si prepara per la festa

Per rifare facciata e campanile anche i soldi di molte offerte. Il Vescovo Gianni Ambrosio. ha ricordato l’apparizione

La ricorrenza dell’Apparizione della Beata Vergine Maria della “Ghiara”, il 5 Maggio 1596 quando venne miracolata l’inferma Margherita “la Cauliana”, la Chiesa prepositurale di Fivizzano, ha accolto per la sua prima visita nel capoluogo Monsignor Gianni Ambrosio, già Vescovo di Piacenza-Bobbio ora vicario della Diocesi di Massa-Carrara. L’alto prelato, alla presenza di numerosi fedeli, durante la messa ha citato la “piccola Firenze della Lunigiana” , ricordando la particolare venerazione che la popolazione locale nutre nei confronti della Beata Vergine dell’Adorazione, meglio conosciuta come la “Madonna di Reggio o Madonna della Ghiara”, la Santa Patrona che a Fivizzano si festeggia la seconda domenica di luglio.

"Quest’anno, in quella data – ha precisato il parroco don Bernardo Marovelli – sono stati invitati per l’evento sia monsignor Ambrosio che monsignor Silvani, il Vescovo di Volterra, e ci auguriamo che per quel momento, siano ultimati i lavori di rifacimento della facciata e del campanile della nostra Prepositurale". Si tratta infatti di una importante opera di consolidamento della facciata e del campanile della chiesa dei Santi Jacopo e Antonio, il cui costo totale è di 155.566 euro di cui 111mila ricevuti come contributo del 8 per mille e 44.566 euro ricevuti da libere offerte nel contesto del programma “Adotta una pietra”.

Lavori di ristrutturazione e consolidamento ripresi sulla facciata ed il campanile dopo quasi un secolo dall’ultimo intervento certo eseguito su queste strutture; esattamente nel 1925 , qualche anno dopo il disastroso terremoto del settembre 1920 che sconvolse Fivizzano ed il suo territorio mietendo molte vittime e causando danni gravissimi alle abitazioni.

Roberto Oligeri