
Il Comune di Tresana porta avanti importanti interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dei propri borghi grazie a contributi...
Il Comune di Tresana porta avanti importanti interventi di riqualificazione e messa in sicurezza dei propri borghi grazie a contributi regionali e ministeriali. Proprio nel capoluogo, infatti, è in corso il rifacimento del muro lungo la strada che conduce al Castello, per un progetto dall’ammontare di 437 mila euro. Un finanziamento che è stato stanziato dal Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, dal Ministero dell’Interno e Ministero dell’Economia, a sostegno della tutela dei territori a rischio idrogeologico. Commenta il sindaco Matteo Mastrini: "Servirà alla messa sicurezza della strada e del versante di accesso al Castello Malaspina di Tresana. L’antico maniero oggi è un’importante struttura ricettiva: rinato grazie alla Fondazione Defendente Maneschi, rappresenta un ponte fra le nostre radici ed il nostro futuro." Di questi giorni, invece, l’annuncio dell’inizio dei lavori nel borgo di Canala, dove verrà realizzata una massiccia operazione di ricostruzione del muro di sostegno nell’abitato. "Verrà rimosso il vecchio muro e costruito quello nuovo con rivestimento in pietra, insieme a una nuova strada di accesso a monte, una scalinata nella zona mediana del muro, palificazione a sostegno del versante e allargamento della strada, utilizzando i materiali escavati per il riempimento. Anche il borgo di Villecchia beneficerà di un finanziamento di 302 mila euro dalla Regione Toscana, con opere previste nel 2026, per la riqualificazione e messa in sicurezza della frazione. Infine, per la piazza di Tassonarla è stato stanziato un contributo straordinario di 60mila euro dalla Regione Toscana, a ulteriore conferma dell’impegno dell’amministrazione comunale nella valorizzazione e messa in sicurezza dei borghi storici".
Anastasia Biancardi