"Mio babbo partigiano. Patriota senza nazione" è il titolo del libro che Andrea Ranieri ha dedicato al padre, Paolino, una delle figure più importanti della Resistenza in Val di Magra e Lunigiana. Fu infatti commissario politico di formazioni partigiane prima nell’Appennino parmense e poi in Val di Magra, nonché sindaco di Sarzana dal 1946 al 1971, gli anni che videro porre le basi per lo sviluppo della città. La presentazione, alla quale parteciperà l’autore, già parlamentare e assessore alla cultura del Comune di Genova, si svolge oggi alle 15,30 alle Stanze del Teatro della Rosa con le relazioni di Caterina Rapetti e Giorgio Pagano. L’incontro è organizzato dalla sezione Anpi di Pontremoli e dall’Istituto Storico della Resistenza Apuana con il patrocinio del Comune e della Biblioteca “Cimati“. Per partecipare è necessario esibire il green pass.
CronacaL’Anpi ricorda il partigiano Paolino Ranieri