REDAZIONE MASSA CARRARA

La solidarietà di Natale con il Panettone del cuore

La Fondazione Monasterio ha organizzato la vendita a beneficio dei pazienti. Il dolce è stato fatto a mano dal Panificio Drago e ha una scatola personalizzata

"Il Panettone del cuore che fa bene almeno due volte". Il dolce natalizio più rappresentativo è stato presentato all’ospedale del cuore di Massa da Fondazione Monasterio e dal direttore generale Marco Torre per farlo conoscere alle persone che acquistandolo porterebbero fondi per la ricerca e per supportare il lavoro che la fondazione fa sia a livello territoriale ma anche a livello internazionale. "Fondazione Monasterio si fa portavoce dell’importanza della ricerca – afferma il dottor Marco Torre direttore generale della Monasterio – Vendere i panettoni (ne sono già stati venduti oltre 1500) fatti da sapienti mani locali, vuole sottolineare quanto sia importante dare avvio a progetti sempre più grandi che permettano di aiutare la ricerca ma anche di valorizzare il radicamento della fondazione sul territorio".

Quello del panettone è il progetto apripista di una lunga serie: "la Fondazione Monasterio ha in serbo numerose novità nell’ambito dell’organizzazione di eventi, della comunicazione delle attività, e della raccolta fondi tramite campagne di fundraising". La vendita del panettone ha già avuto larga diffusione anche grazie a tutti i partner che hanno contribuito nella fase di prevendita "grazie al prezioso contributo, e sostegno, delle aziende del territorio quali: Marmi Carrara, Franchi Umberto Marmi, Cava Gioia, Cooperativa Canalgrande, Sol Lucet S.r.l., Next Srl, Prometec Srl, Erp, Evam Spa, Cral Gaia, Cral Nausicaa, Ambiente Spa, Net7, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, Lazzarelli Cristian, Simone Cantarelli, e a tutti i sindaci della provincia".

Il panettone è stato fatto a mano dal Panificio Drago e con una scatola personalizzata dalla Fondazione Monasterio con i colori bianco, rosso e blu, e disegni a tema natalizio, per grandi e piccini. Il Panettone del Cuore sarà poi presentato a “Tenzone del Panettone: Albo d’Oro”, un contest fra pasticceri, ognuno dei quali parteciperà con il proprio panettone e il vincitore di questa edizione sarà il maestro pasticcere che, il prossimo anno, potrà creare il nuovo Panettone del Cuore. "Un’idea nata per gioco si è trasformata in una corsa di solidarietà – conclude Marco Torre – Intendiamo promuovere iniziative come questa per diffondere la conoscenza di quello che viene fatto negli ospedali della Monasterio, promuovendo il sostegno alle nostre attività e valorizzando al contempo le realtà locali". Fondazione Monasterio consiglia di seguire le pagine social e il sito internet in cui a breve saranno fornite le informazioni per l’acquisto dei panettoni, i punti vendita e gli incontri nelle piazze.

Margherita Badiali