
di Alfredo Marchetti
Il Covid è rimasto fuori dalla porta. La residenza sanitaria assistenziale Wilma Falcione di Marina di Carrara ha concluso l’anno senza alcun caso di contagi dall’inizio della pandemia a marzo. I suoi ospiti sono stati risparmiati dal ’mostro’: un traguardo festeggiato il 31 dicembre dai titolari della residenza privata, Giulia Bruno e la figlia Fabiola Falcione, assieme al medico Antonio Saccardi. Come? Con il primo vaccino per i loro ospiti. La prima anziana ospite in una casa di riposo a sottoporsi alla dose è stata Elisa Formai di 92 anni. I vaccini sono stati eseguiti dall’equipe medico infermieristica composta dalla dottoressa coordinatrice Raffaella Tempesti, le infermiere Daniela Del Sarto e Monica Mumeni, il medico vaccinatore Sonia Franciosi e il collega Claudio Rasetto. Parliamo con con Falcione di questo importante risultato.
Come siete riusciti a lasciare fuori il Covid?
"Appena scoppiata la pandemia abbiamo chiuso le porte a tutti, anche ai parenti. Se prima erano stati contrari, oggi ci ringraziano. Avevamo già i dispositivi di sicurezza, eravamo già attrezzati perché abbiamo avuto a che fare con altre malattie virali. Successivamente abbiamo seguito alla lettera tutti i protocolli di Asl e addirittura abbiamo fatto il tampone al nuovo ospite che arrivata in struttura. Punta di diamante della nostra sicurezza era la possibilità di mettere gli ospiti in camere singole. Addirittura chi veniva da fuori, Parma, Pisa o Firenze, poiché abbiamo una convenzione con Asl, ha fatto una sorta di ’quarantena’: 10 giorni in camera e se tutto era nella norma poi proseguiva il suo inserimento nella vita sociale della residenza, lo portavamo con gli altri ospiti. Abbiamo igienizzato giornalmente il marciapiede davanti alla nostra struttura, perché si ricorda che all’inizio si credeva che il virus si potesse trasportare anche con le scarpe. E oggi ce l’abbiamo fatta"
Come ha vissuto Elisa la vaccinazione?
"Tranquillamente, abbiamo chiesto l’autorizzazione al figlio. è una persona anziana che si gode la vecchiaia. In totale abbiamo vaccinato 10 su 24 ospiti, i quali hanno aderito subito".