
di Silvia Landi
Una Carrara magico realista nelle parole di Giada Nizzoli, che se pur residente in Inghilterra resta fortemente legata al suo territorio di origine. Scolpito nel Marmo contiene quattro racconti e un saggio breve della giovane copywriter e scrittrice freelancer di Carrara trasferita da anni nel Regno Unito. ’Set in marble’, uscito a novembre 2021, è ora stato tradotto in italiano. "Sebbene io sia nata e cresciuta a Verona – dichiara Giada –, considero Carrara la mia seconda città: metà della mia famiglia è di Carrara, per cui vi ho sempre trascorso le vacanze, e ci ho pure vissuto e lavorato per mesi prima di tornare in Inghilterra". Il libro contiene quattro racconti magico realisti ambientati a Carrara e dintorni, da Codena fin giù a Marina, focalizzati su protagonisti diversi, ognuno con la propria storia da raccontare. In ’Echi di guerra’ la giovane Selvaggia incontra il bisnonno partigiano del suo ragazzo massese rimasto come fantasma nei boschi vicino a Forno insieme ai suoi compagni morti durante la resistenza, il quale le fa riconsiderare la storica rivalità tra Carrara e Massa. In ’Con quell’accento’, Leonardo decide di seguire il suo sogno inglese dopo varie stagioni estive sottopagate a Marina, ma fatica a separarsi dalla valigia di ricordi di Carrara che si porta sempre dietro. In ’Pescando il passato’, Vanni, un anziano pescatore con acqua del mare di Marina nelle vene, si finge interessato ad aprire una pagina Facebook (o ‘Seifcub’, come dice lui) per il suo banco del pesce per poter passare più tempo col suo nipote amante della tecnologia
’Un filo di luce’, infine ha come protagonista Beatrice, che prima di trasferirsi per inseguire quella che avrebbe dovuto essere solo una storia estiva, si fa fare una treccina da una venditrice ambulante usando la luce del suo ultimo tramonto a Carrara, e sarà proprio quel filo a salvarla nel modo più inaspettato.
"I racconti sono nati inizialmente come un progetto universitario durante i miei studi di Creative media & writing a Portsmouth nel 2018. La versione inglese di uno di essi, ’Un filo di luce’ (A thread of sunlight), è anche stata pubblicata sulla rivista letteraria The London Magazine. Rileggendoli per caso l’anno scorso, però – conclude l’autrice –, ho sentito il desiderio di condividerli con più persone anziché lasciarli in un cassetto virtuale, specialmente per far conoscere ‘la me Carara’ a chi associa la Toscana solo a grandi città come Firenze e Pisa". Scolpito nel marmo si può acquistare su Amazon e altre librerie online.