REDAZIONE MASSA CARRARA

La linea Morosini in tutta Europa Arte nei richiami per gli uccelli

Si chiamano chioccoli e servono ad attirare i volatili. L’appassionato li realizza. per tutti i cacciatori

Si chiamano chioccoli e con il loro inconfondibile suono rimandano immediatamente a un passato in cui il rapporto tra uomo e natura era molto più stretto rispetto a oggi. Si tratta di speciali richiami per uccelli che ormai sono diventati qualcosa di più di uno strumento al servizio dei cacciatori, sono piccoli capolavori di artigianato che hanno a Carrara una delle loro patrie d’adozione. E’ qui che li realizza e poi li spedisce in tutta Europa Raffaele Morosini (nella foto) che nel proprio tempo libero coltiva quella che è nata e continua a essere una semplice passione. "Ormai anche all’estero dicono che esiste la ‘linea Morosini’ per riferirsi ai miei richiami" dice con un pizzico d’orgoglio Raffaele quando racconta di come è cresciuta giorno dopo giorno questa sua piccola attività. "Io faccio il rappresentante di caffè da 20 anni, ma ho sembra avuto la passione della caccia che mi ha trasmesso mio nonno – spiega -. Ormai diversi anni fa ho scoperto il ‘chioccolo’ un richiamo particolare per gli uccelli migratori diffuso soprattutto in Maremma e un po’ in tutta la bassa Toscana. Da lì il mio interesse è cresciuto sempre di più e così ho cominciato a fabbricare i primi esemplari e poi, mettendo assieme anche altri amanti di questo strumento, ho aperto su Facebook il Gruppo italiano chioccolatori". Anno dopo anno Raffaele Morosini si è ritagliato uno spazio sempre più importante tra gli appassionati del genere, tanto che la rivista ‘Diana’, da oltre un secolo giornale di riferimento per tutti i cacciatori italiani, gli ha spesso concesso ampi spazi per parlare di richiami e non solo. "Per realizzare i miei chioccoli uso legni diversi: ciliegio, erica, corbezzolo e altri ancora che sbozzo con il pennato e poi vi inserisco un fischio che solitamente è composto da due lamine di ottone – prosegue l’artigiano -. Per me questo è un semplice passatempo, ma rappresenta anche un po’ lo stile di vita che mi piace, una vita fatta di cose semplici e contatto con la natura".

c.lau