ALESSANDRA POGGI
Cronaca

La fiera si veste di green Nuovi filtri per i fanghi

Ieri a Verona il taglio del nastro della 56esima edizione di Marmomac . Presentato Orion, l’impianto di riciclo per la marmettola progettato da Tesimag

di Alessandra Poggi

La fiera Marmomac di Verona entra nel vivo dopo il taglio del nastro di ieri mattina alla presenza del sindaco Damiano Tommasi e del presidente di Confindustria Marmomacchine, Federico Fraccaroli. Novanta le aziende apuane che partecipano in rappresentanza del Made in Carrara, tutte felici di esserci, presenti con i loro stand studiati per fare colpo da architetti e designer. Tra le novità di questa cinquantaseiesima edizione della fiera sicuramente spicca Orion, l’impianto di nuova generazione (presentato ufficialmente a Verona proprio in occasione di Marmomac) di depurazione fanghi della Tesimag, l’azienda carrarese specializzata nella progettazione e nella fornitura di impianti di depurazione delle acque reflue industriali e di avanzati sistemi di pompaggio, che da quarant’anni distribuisce e installa in tutto il mondo. Un macchinario nato nel segno del green e che potrebbe risolvere l’annoso problema della marmettola in terra apuana. Come funziona nelle parole della responsabile commerciale Claudia Vannucci: "Si tratta di un impianto di depurazione orizzontale ad alta efficienza, vale a dire che si impiega meno potenza durante il ciclo di chiarificazione e disidratazione dei fanghi, con il duplice vantaggio di ottenere marmettola pura abbassando drasticamente l’utilizzo di agenti chimici, come invece avviene oggi con trattamenti che producono polveri contaminate, e di ottenere un notevole risparmio energetico. Grazie allo speciale sistema di filtrazione di questo impianto i fanghi non sono più uno scarto, ma diventano carbonato di calcio puro da riutilizzare per altre lavorazioni, o rivendere alle industrie. Questo è un impianto a basso impatto ambientale e ad alta efficienza. È adatto al lavoro di cava perché è autoportante, ovvero non servono fondamenta, ed è facile da movimentare con i macchinari di cava. Insomma, qualcosa di innovativo".

"L’altro prodotto nel segno del green è Mas, una turbina idraulica per il recupero di energia. La turbina è in esposizione alla concomitante fiera che si sta svolgendo a Dubai sulle energie rinnovabili e ha suscitato l’interesse di un gruppo di Abu Dhabi che lavora nel gas & oil. Un prodotto innovativo che troverebbe applicazioni sugli impianti offshore per la trivellazione del petrolio – conclude Claudia Vannucci – con una notevole riduzione di emissioni di anidride carbonica, ma anche negli impianti energivori per ridurre al massimo la combustione".