
di Natalino Benacci
Pubblico delle grandi occasioni per la terza edizione del Trofeo Veterani dello Sport, gara di bocce interprovinciale a quadrette (4 giocatori) svoltasi domenica scorsa sui campi di gioco di Scorcetoli, Teglia e Pontremoli. Erano iscritte 14 formazioni, diverse provenienti dalla Liguria, quattro giocatori per squadra. Il livello tecnico era elevato. Tra l’altro hanno partecipato anche giocatori di serie A come Tiziano Micheli della società Fossone, che però ha giocato, questa volta con la società Scorcetoli assieme alla moglie Roberta Tamagna. Dopo le selezioni giocate nella mattinata a Scorcetoli e Teglia, la finale si è svolta al bocciodromo di Pontremoli. Ad aggiudicarsi il Trofeo la squadra della società Fossone formata da Enrico Ferrari, Rudy Casanova, Antonella Gavarini e Mario Leoncini. Al secondo posto la società di Scorcetoli con Arnaldo Bassignani, Valter Clerici, Lido Clerici, Roberta Tamagna. I premi sono stati messi in palio dalla sezione pontremolese dell’Unione Veterani dello Sport, guidata dal presidente Pietro Mascagna che ha sempre cercato di valorizzare sport come le bocce, premiando anche la variante pétanque, praticata dagli emigrati in Francia del paese di Pozzo (Comune di Mulazzo). Nella manifestazione in cui si premiano gli atleti dell’anno riconoscimenti sono stati consegnati alle bocciofile di Scorcetoli, Terrarossa, Teglia e Soliera. I giocatori sono tanti anche in Lunigiana. I frequentatori degli impianti si sono entusiasmati avvicinandosi a uno sport semplice e divertente, uno dei più antichi. Già negli anni Sessanta la passione bocciofila veniva espressa in piccoli impianti annessi a locali pubblici. Negli anni Ottanta è nato al Dopolavoro ferroviario il primo impianto attrezzato che ha consentito di organizzare i tornei. Alla bocciofila arrivano non solo vecchi appassionati, ma anche tanti giovani. Il totale dei tesserati della Federazione Italiana Bocce (Fib) è di quasi 100.000, di cui più di 60mila atleti e più di duemila società. Tra cui anche 17.000 giovani con 4.000 under 18. I pontremolesi sperano che il bocciodromo venga coperto per giocare anche nei mesi invernali.