La criminologa. Bruzzone al Guglielmi

Dal 22 al 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si svolgeranno quattro appuntamenti. Autorità, criminologa e psicologi tratteranno temi come il coraggio e la ribellione contro le discriminazioni. Un'occasione per riflettere sulla violenza di genere.

Dal 22 al 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si svolgeranno quattro appuntamenti. Il primo mercoledì, intitolato “Un cuore senza ferite“, al teatro Guglielmi dalle 10, rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori di secondo grado. Saranno presenti sia il sindaco Francesco Persiani che l’assessore Monica Bertoneri, insieme alla criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone e la psicologa e psicoterapeuta Sara Moisè. Giovedì, sempre alle 10 al Guglielmi si svolgerà l’iniziativa “Quelle ragazze ribelli. Storie di coraggio“, uno spettacolo per ragazzi dove protagoniste sono storie di ragazze e donne che hanno vissuto o vivono con coraggio il loro tempo e sono esempio di ribellione contro le convenzioni, le discriminazioni, gli stereotipi culturali.