
di Natalino Benacci
Torna Eduscopio, l’atlante delle migliori scuole superiori d’Italia elaborato dalla Fondazione Agnelli. L’interrogativo sulla scelta della scuola dopo la terza media trova un aiuto sul portale internet eduscopio.it che ogni anno valuta le scuole italiane sulla base del profitto degli studenti al primo anno di università e osservando l’accesso dei diplomati al mondo del lavoro. Quest’anno la ricerca ha indagato 1.275.000 diplomati italiani negli anni scolastici 2014-15, 2015-16, 2016-17 in 7.400 scuole secondarie superiori statali e paritarie. E sono state stilate le classifiche delle scuole con i migliori risultati zona per zona, considerando l’indice Fga, ovvero gli studi in base alla percentuale di crediti universitari ottenuti e alla qualità nell’apprendimento analizzando i voti agli esami. C’è anche la percentuale dei diplomati in regola, che segnala per ogni scuola gli iscritti senza bocciature. Nei territori di Massa Carrara e La Spezia per il Classico sale al primo posto il “Rossi“ di Massa con un indice Fga pari a 73.89, che precede nell’ordine il Liceo Vescovile“Mons. Marco Mori“ di Pontremoli (73.03) e il “Leopardi“ (Is. Da Vinci) di Aulla (68.14). Per le tre scuole la percentuale dei diplomati in regola è: Vescovile 85.7, "Costa" della Spezia 84.1, "Parentucelli-Arzelà" di Sarzana (74) Per Eduscopio se la percentuale è alta, la scuola è inclusiva e si impegna a portare avanti il maggiore numero di studenti. Se è basso, la scuola è selettiva e gli studenti sono incappati in bocciature e hanno abbandonato. E’ confermato che non vi è alcuna relazione positiva tra selettività delle scuole superiori e risultati universitari dei loro diplomati.Per quanto riguarda il Liceo Scientifico il sarzanese “Parentucelli-Arzelà“ (81.24) supera lo spezzino “Pacinotti“ (78.56) e il “Marconi“ di Carrara (71.59). Se osserviamo il voto medio alla maturità degli immatricolati dei tre istituti il “da Vinci“ di Villafranca balza in testa con 81.5, seguito dal “Parentucelli-Arzelà“ 80.8 e dal “Fermi“ di Massa 79.3. Per le scuole di indirizzo Scientifico- Scienze applicate il podio è: “Fermi“ 81.58, “Leonardo da Vinci“ (Villafranca) 71.65, “Marconi“ 71,36. Il liceo delle Scienze Umane spezzino “Mazzini“ (60.95) anticipa il “Leonardo da Vinci“ di Pontremoli (ex Malaspina) (49.95) e il “Montessori-Repetti“ di Carrara (49.78). Il liceo Linguistico “Mazzini“ ancora in testa (64.37) sul “da Vinci“ di Pontremoli (60.02) e il “Montessori-Repetti“ di Carrara (59.4).L’Istituto tecnico-economico “Belmesseri“ di Pontremo è primo con 49.16 seguito dal “Parentucelli-Arzelà“ 47.37 e dallo spezzino ““Fossati-Da Passano“ 46.9. Ancora un primato del “Belmesseri“ nell’indirizzo Tecnico-Tecnologico con 59.94 sullo spezzino “Cardarelli“ 54.89 e il massese “Meucci“ 53.88.