Si allarga l’impegno dei volontari per sostenere e rilanciare il convento dei frati Cappuccini a Massa, sopra la zona di Capaccola, che si sta sempre più trasformando in un polo di promozione culturale e del territorio. Nella catena di volontariato costruita dopo l’appello dei frati si è aggiunta anche l’associazione “A.R.L.E.A.A.” che ha voluto dare il proprio contributo per rendere viva e operativa la struttura. L’associazione di apicoltori “Arleaa” ha così concordato l’installazione di un complesso di alveari che potrà essere incrementato e verificato l’eventuale utilizzo di quello che un apicoltore riesce a produrre.
"Consideriamo un onore poter dare il nostro contributo alle già note e qualificate iniziative attivate a attuate sino ad ora" sottolinea l’associazione. Sono già stati realizzati nel convento corsi sugli ulivi, sulle erbe selvatiche commestibili, ed è partito quello sugli agrumi massesi. E il convento è diventato anche un punto di riferimento per il sostegno alle popolazioni ucraine. "Attività che dimostrano – commenta Arleaa – come un gruppo di cittadini animati da una concreta volontà di agire hanno potuto, ad oggi, creare un punto di riferimento in una cittadina come la nostra e riattivare quel clima di positività di cui abbiamo sempre di più bisogno".