
CARRARA
Sabato, a partire dalle 17, alla Dickens Fellowship, in piazza Alberica, Giuseppe Albano, per la prima volta, terrà una lectio magistralis in occasione del bicentenario della morte di John Keats. Albano, curatore della Keats-Shelley House di Roma, per il pubblico della Dickens presenterà la propria lectio in lingua inglese, intitolata: "A Bicenteary Exploration of John Keats’s Death and Legacy in Rome". Un evento di grande importanza, nell’ambito di Carrara Si-cura, con l’introduzione del presidente della Dickens di Carrara, Marzia Dati.
Albano, laureato in Letteratura inglese all’Università di Edimburgo, si è specializzato sulla poesia pastorale vittoriana con un dottorato a Cambridge e dopo un periodo di ricerca in Scozia ha lavorato per musei e biblioteche, dividendosi fra Regno Unito e in Italia. Coordinatore regionale per il Lazio per l’Associazione Nazionale Case della Memoria, Albano è stato insignito del titolo Mbe (Membro dell’Eccellentissimo Ordine dell’Impero Britannico) nel 2018, in occasione del compleanno della Regina Elisabetta II. La lectio magistralis di un ospite di tale spessore culturale come Giuseppe Albano, che oltre a essere direttore della Keats-Shelley House è coordinatore regionale per il Lazio per l’Associazione Nazionale Case della Memoria, conferma la direzione internazionale imboccata dalla filiale di Carrara della Dickens Fellowship, aperta agli scambi culturali e all’approfondimento di tematiche di dibattito di ampio raggio. Nell’anno in cui ricorre l’anniversario della morte del grande poeta inglese John Keats, l’evento di sabato si colloca come ulteriore opportunità di arricchimento culturale, nel solco dello spirito internazionale della Dickens.