
Dieci incontri per affrontare temi di grande impatto con ospiti come Nicola Gratteri, Matteo Bassetti, Franco Gabrielli, Giuseppe Tornatore e Sergio Rizzo. Giunto alla 19ª edizione, l’appuntamento con gli “Incontri al Salotto d’Europa” torna in piazza della Repubblica a Pontremoli dal 23 luglio alle 21.15. Toccherà al giornalista Gianni Barbacetto il debutto con la presentazione del libro “Mani pulite”, scritto con Peter Gomez e Marco Travaglio. A condurre le conversazioni sarà come sempre l’ideatore del format, l’avvocato Alfredo Bassioni (nella foto sotto).
Saranno approfondite anche quest’anno tematiche di attualità con gli interventi di scrittori, saggisti, personalità del mondo della cultura, delle istituzioni e dello spettacolo. Nel secondo incontro (30 luglio, ore 18) il conduttore televisivo e saggista David Parenzo presenterà il suo libro “I falsari. Come l’Unione Europea diventata il nemico perfetto per la politica italiana” e il volume di Daniele Capezzone “Per una nuova destra. Antitasse, pro libertà, dalla parte dei dimenticati della sinistra”, con la partecipazione dell’onorevole Alessandro Cattaneo.
Il primo agosto (ore 21) Giovanni Allevi parlerà del suo libro “Le regole del pianoforte: 33 note di musica e filosofia per una vita fuori dall’ordinario”. E il giorno dopo Charlie Gnocchi di “Mammamoka”. Il 3 agosto tocca a Totò Cascio (nella foto) col “La gloria e la prova. Il mio nuovo cinema paradiso 2.0” con la partecipazione straordinaria di Giuseppe Tornatore. Il 4 agosto l’economista Antonio Maria Rinaldi commenta il libro “La sovranità appartiene al popolo o allo spread?” di cui è autore con i contributi di Paolo Savona. Il 5 agosto il Procuratore Nicola Gratteri parla di due suoi libri “Complici e colpevoli. Come il nord ha aperto le porte alla ‘ndrangheta” e “Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie”.
Si prosegue il 6 agosto con Franco Gabrielli e il libro “Naufragi e nuovi approdi. Dal disastro della nave Concordia al futuro della Protezione civile” con la partecipazione di Donatella Bianchi giornalista Rai, presidente del Www Italia e autrice di “L’eredità del mare”. Il 7 agosto torna al Salotto d’Europa Matteo Bassetti con “Il mondo é dei microbi. La nostra battaglia contro i nemici invisibili”. Chiude il 10 agosto il giornalista Sergio Rizzo raccontado “Potere assoluto. I cento magistrati che comandano in Italia”.
Natalino Benacci