REDAZIONE MASSA CARRARA

Il pranzo? Te lo preparano gli studenti Alberghiero, torna il ristorante didattico

Al Minuto si riparte dopo due anni di stop dovuti al Covid. Apertura straordinaria dal 29 novembre al 17 dicembre con menù fisso. Faranno tutti i ragazzi: prepareranno le pietanze, organizzeranno la sala, serviranno i clienti e riceveranno le prenotazioni

Riapre il ristorante didattico dell’alberghiero Minuto a Marina di Massa: un’attività che in passato ha sempre contraddistinto l’istituto apuano perché permette ai ragazzi di mettersi alla prova. Sono loro infatti a organizzare la sala, a servire i clienti e a preparare le pietanze, pur seguito passo dopo passo dai docenti dell’istituto. Si riparte dopo almeno due anni di stop, dovuti anche all’emergenza Covid, un segnale di rinascita dell’istituto dove dalla prossima estate partiranno i lavori di riqualificazione da 10,6 milioni di euro e di ripartenza post pandemia.

Un’apertura ‘straordinaria’ voluta dalla nuova dirigente scolastica, Silvia Bennati, "per dare un segnale di qualcosa di nuovo e di positivo dopo la lunga emergenza che abbiamo vissuto. Un’apertura che va oltre l’ordinario perché di solito il ristorante didattico si apre a marzo e aprile e che permetterà ai ragazzi di mettersi in mostra in quella che è una vera attività laboratoriale. Non ci sono solo cucina e pasticceria: sono impegnati anche gli studenti del servizio di sala e di accoglienza turistica perché per noi si tratta di una filiera dove i vari settori devono integrarsi fra loro. Chi desidera prenotare deve chiamare la reception dell’alberghiero dove ci saranno i ragazzi preparati a dare informazioni, registrare le prenotazioni e dare informazioni sul menu. Tutti i corsi sono coinvolti in quella che è una vera simulazione di un’attività alberghiera che va dalla reception a sala e cucina, coinvolgendo tutte le classi del triennio". Posti limitati in sala, nel rispetto del distanziamento e di tutte le regole contro la diffusione del Covid, per un massimo di 28 ospiti alla volta. Non solo. Il ristorante didattico nelle intenzioni della preside avrà anche una fase di marketing: i ragazzi devono realizzare le locandine e la pubblicità dell’iniziativa.

"Serve anche come vetrina per l’orientamento, senza dimenticare che abbiamo in previsione due open day – dice ancora Bennati – sabato 4 dicembre e sabato 15 gennaio. Ma abbiamo in programma anche una ‘open night’ giovedì 16 dicembre con apericena dedicato ai genitori". "Il ristorante didattico sarà aperto per tre settimane, dal 29 novembre al 17 dicembre – sottolinea il professore e curatore del progetto, Adriano Andreoli –. Un menu fisso con due scelte per antipasto, primo e secondo, bevande incluse al prezzo di 25 euro. Un ristorante vero e proprio con insegnanti e studenti fra sala e cucina. Di volta in volta sono coinvolte 2 classi, una di cucina e una di sala. La prenotazione è gestita dai ragazzi del corso di accoglienza. Il menu si basa sui prodotti tipici, si parte sempre dal territorio. E’ aperto tutti i giorni a pranzo, per queste tre settimane, da lunedì a venerdì".

Per informazioni e prenotazioni, chiamare il numero 0585 240523 da lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, a partire da domani, lunedì 22 novembre.

Francesco Scolaro