
di Natalino Benacci
E’ stato inaugurato, nel Parco dantesco di Malnido di Villafranca Lunigiana, il pannello didattico donato dal Rotary Club Lunigiana-Pontremoli. L’inaugurazione del Parco dantesco, finalmente completato anche nella parte archeologica comprendente l’antico sagrato della chiesa malaspiniana di Malnido, è avvenuta alla presenza del sindaco di Villafranca Filippo Bellesi, del vice sindaco Loris Bernardi, dell’assessore alla cultura Alice Vietina, del presidente del Rotary Cub Lunigiana Pontremoli Liano Gia, del presidente del Centro lunigianese di studi danteschi Mirco Manuguerra e del presidente della Manfredo Giuliani Giuseppe Benelli. I vari oratori (nella foto) si sono alternati nelle rievocazioni storiche con parole dense di significato a sottolineare i valori universali cantati del sommo poeta. Il parroco don Giovanni Barbieri ha poi provveduto alla benedizione del sito e Luigi Leonardi, con la lettura del Canto VIII del Purgatorio, ha rievocato la riconoscenza di Dante Alighieri per l’ospitalità che ricevette dai Malaspina. A conclusione dell’incontro, ed in attesa della sistemazione definitiva, Alice Vietina ha provveduto ad accendere un lume sull’avello di Corrado Malaspina il Giovane, e Roberto Malaspina, discendente dell’ illustre famiglia ha rivolto parole di ricordo e ringraziamento. Il Parco dantesco sarà inserito, inoltre, nei percorsi didattici per tutte le scolaresche (della Lunigiana e non) che vorranno visitare questi straordinari siti.