
Pizzolitto fx studios
Carrara, 24 gennaio 2018 - Hollywood è più vicina grazie alle maestranze carrarine. Ancora premi di alto prestigio per il laboratorio di creature ed effetti speciali “Pizzolitto FX Studios”. Un altro successo esaltante per Stefano Pizzolitto che, dopo aver realizzato dei Predator esportati in tutto il mondo premiato persino al “San Diego Comics”), ha collaborato e lavorato per il cortometraggio “cucito addosso” e per la fiction “fratelli detective” di Enrico Brignano per la quale ha creato degli spettacolari cadaveri in silicone riscuotendo appaganti critiche da tutti gli esperti italiani. In questi giorni per Pizzolitto e i suoi giovani collaboratori l’ennesimo attestato di stima e prestigio che arriva dalla California, Los Angeles, grazie alla splendida tuta futuristica creata proprio nel laboratorio carrarino dal bravissimo designer e supervisor parmigiano, ma ormai da anni adottato dalla nostra città. Da un’idea di Stefano Moro,regista e produttore, nasce il primo progetto sci-fi italiano dove la tuta è stata premiata e Stefano è stato nominato come tra i migliori designer e supervisor. Un successo che ha già da tempo superato i confini nazionale e tutto frutto di un grande talento supportato da immaginazione, dedizione al lavoro e voglia di mettersi sempre in gioco. E’ solo così che partendo dal suo laboratorio carrarese Stefano Pizzolito assieme al suo team di maghi degli effetti speciali riesce a realizzare sempre piccoli e grandi capolavori che lo collocano di diritto del novero dei maggiori artisti italiani nel campo delle lavorazioni per il cinema.