REDAZIONE MASSA CARRARA

Il giardino virtuale, una scelta... per la natura La scuola colorata con pixel art e giochi fai da te

La mappa delle attività da svolgere all’aperto per vivere in armonia con l’ambiente.

Il giardino virtuale, una scelta... per la natura La scuola colorata con pixel art e giochi fai da te

Nella nostra scuola in questi ultimi due anni abbiamo deciso di creare un giardino virtuale perché vogliamo rendere l’ambiente intorno a noi più vivace. Prima abbiamo progettato il disegno da realizzare su carta o al pc. Abbiamo usato lo scotch carta per creare una griglia sul muro perimetrale della scuola. Successivamente abbiamo applicato la cementite. Poi con la pittura abbiamo colorato i quadratini creati con la pixel art. Abbiamo creato disegni per decorare il giardino fiorito: un cactus, un sole, bruchi, farfalle, coccinelle, rose e tanti altri fiori, per abbellire e colorare il muro di cinta. L’anno seguente ci siamo dedicati alla creazione di giochi tradizionali arricchiti con la nostra fantasia. In giardino possiamo giocare a campana, tris, al gioco dell’oca e a quello della pace, possiamo anche eseguire un percorso di equilibrio e salti in un profondo mare blu e divertirci in un intricato labirinto. Abbiamo deciso di dipingere giochi nel cortile della scuola in alternativa ai giochi acquistati e preconfezionati che inquinano perché non essendo eterni, prima o poi vanno smaltiti. Per riposarci o leggere all’aperto utilizziamo piccoli tronchi tagliati, materiale naturale. Il nostro obiettivo è creare una scuola “naturale”, usando i materiali che la natura dona o riciclabili.