ANASTASIA BIANCARDI
Cronaca

Il festival che valorizza le ’ Virtù verdi’: "Esperienze, laboratori e conferenze"

Fosdinovo, al via oggi l’iniziativa che mette in comunicazione uomo e natura. Riflettori su piazza Sauxillanges con spettacoli ispirati agli alberi.

Obiettivo avvicinarsi a stili di vita più rispettosi e consapevoli

Obiettivo avvicinarsi a stili di vita più rispettosi e consapevoli

Al via da oggi a domenica il festival ’Le virtù verdi’ a Fosdinovo: un’occasione per riscoprire il legame con la natura e riflettere su come costruire un futuro più sostenibile. Forse, si può affermare, trattasi di un evento attualmente unico nel promuovere principi etici sulla sostenibilità. Incontri, laboratori e spettacoli gireranno intorno al tema della ’connessione’ tra esseri viventi e ambiente. Dopo un anno di pausa, l’evento torna nella sua quarta edizione in una veste nuova: non più giornate separate, ma un vero e proprio percorso di tre giorni. Come spiega Mariella Gavarini, presidente dell’Associazione FosdiNuovo Aps, che organizza l’iniziativa: "La nostra associazione ha 11 anni di attività e si è sempre occupata di clima, cambiamenti, sostenibilità e sensibilizzazione. Il tema di quest’anno è la ’connessione’ tra gli esseri umani e tutto ciò che vive ed esiste sul nostro Pianeta. Pensiamo che, nella vita veloce e a volte convulsa che molti conducono, questo senso di connessione con l’ambiente rischi di perdersi. Nelle tre giornate vogliamo proporre attività che aiutino a ritrovarlo, sia in modo diretto, con esperienze nella natura, sia in modo indiretto, attraverso conferenze e laboratori. Anche gli spettacoli serali avranno questo filo conduttore, usando una forma di comunicazione più leggera, immediata e coinvolgente". Dal contatto diretto con il bosco alle pratiche di rilassamento, dai laboratori sulle tinture naturali e sul giardinaggio forestale alle riflessioni sull’edilizia sostenibile e sulla finanza etica, il festival offrirà spunti per vivere in armonia con il territorio e con la comunità. Non mancheranno inoltre spettacoli teatrali e musicali ispirati agli alberi e alla forza della natura. L’obiettivo, oltre a quello di smettere di correre per ricordarsi a cosa apparteniamo, quello di avvicinarsi a stili di vita più rispettosi e consapevoli, in un dialogo continuo con il mondo che ci circonda. Il via oggi alle 18 in piazza Sauxillanges.

Anastasia Biancardi