REDAZIONE MASSA CARRARA

"Il calendario artistico fatto alla Renella da Clara, il gatto e io"

Bartolozzi e sua moglie il 12 saranno a Carrara ma alla Mondadori di Massa si può vedere la loro opera realizzata in casa a Montignoso

"Oltre la finestra-Nel tempo sospeso del Covid": un calendario per guardare al domani, al futuro, un calendario come segnoe testimonianza di speranza, fiducia e fede. Il calendario 2021 è stato realizzato dalla Fondazione Bartolozzi-Tesi ed è come è nella tradizione della fondazione pistoiese una carrellata del 2021 letta in modo artistico. " Abbiamo realizzato questo calendario - racconta raggiunto al telefono Giuseppe Bartolozzi- nella nostra abitazione alla Renella dove Clara, io e il gatto Ciappino abbiamo trascorso il periodo critico della emergenza Covid. Il calendario non è in vendita, ma diventa uno strumento in iniziative che andranno a vantaggio dei giovani e del loro futuro. Intanto lo si può ammirare anche a Massa nella libreria Mondadori di Michele Scuto che sta organizzando una serie di iniziative. Clara (Clara Tesi ndr) ed io lo abbiamo realizzato per dare un respiro al futuro guardando idealmente oltre la finestra del nostro studio in un momento difficile. Il primo evento sarà a Carrara il 12 ottobre ancora alle 17.30 davanti all’Accademia".

Gli artisti Giuseppe Bartolozzi e la moglie Clara Tesi in quella occasione avranno anche una altra soddisfazione: il Che Guevara realizzato im marmo, una scultura che nasce dalla professionalità e dalla passione, lascerà il territorio apuano per raggiungere l’Havana. Da Montignoso a Cuba per esaltare l’arte con la lettera maiuscola ed un calendario per affrontare il futuro, il nuovo anno con fiducia e con la bellezza: Giuseppe Bartolozzi e Clara Tesi protagonisti dei valori etici, dei valori dell’arte e della scienza. Il respiro del futuro visto dallo studio dell’abitazione alla Renella.