REDAZIONE MASSA CARRARA

I campionati di geografia a portata di tutti

Le gare di marzo dell’istituto "Zaccagna" sarano aperte anche a chi a scuola non va più e vuole mettersi alla prova sulla preparazione

CARRARA

Tutti gli appassionati sono invitati ai Giochi della geografia. Chi vuole mettere alla prova antichi ricordi scolastici, chi intende mettere a frutto conoscenze diviaggi odi letturfe può da quest’anno partecipare ai Giochidela geografia che saranno aperti a tutti. Non solo gli studenti potranno accedere all’edizione 2022, ma anche adulti lontani dal mondo della scuola.

Chi vuol verificare la propria preparazione geografica divertendosi e mettendosi in gioco, insieme ad altri, adesso può farlo. L’Associazione Italiana Insegnanti Geografia) e Sos Geografia hanno deciso di dedicare un’apposita sessione dei futuri Campionati della Geografia a tutti, senza limiti di età e senza appartenenza ad alcuna scuola.

I Campionati Italiani si terranno nel marzo 2022 come sempre al’istituto "Zaccagna". Venerdì 4 saranno rivolti alla secondaria di primo grado, venerdì 11 alla secondaria di secondo grado e sabato 19 a tutti. I primi classificati vinceranno un soggiorno in un parco nazionale.

I campionati saranno individuali e online e utilizzeranno la piattaforma Kahoot. I temi dei quiz riguarderanno gli strumenti della geografia, la geografia fisica, politica, economica, della popolazione, le coordinate geografiche, le carte mute, la difesa dell’ambiente e i diritti umani.

Per informazioni basta visitare il sito www.sosgeografia.it.

Intnato l’organizzazione del campionato , diretta dal professor Riccardo Canesi, ricorda che mercoledì scorso si sono svolti i campionati interni dell’istituto Zaccagna-Galilei e che il vincitore è stato lo studente Hethan Genovesi che è salito sul podio conoltre 400 concorrenti. In preparazione dei campionati Italiani, che si svolgeranno in marzo, 400 studenti di entrambi i plessi si sono sfidati online, sulla piattaforma Kahoot, con quiz di cartografia, di geografia, fisica, economica, politica e sulla difesa dell’ambiente.

I primi cinque classificati sono stati: Hethan Genovesi (Galilei 4 De), Carla Paduraru (Galilei 5 C), Nicola Grandi (Zaccagna 2 Cat), Gabriele Ciampi (Zaccagna 1 Aft), quinti a pari merito, Diego Pezzica (Galilei 2 E) e Andrea Pezzica (Galilei 4B). Le premiazioni si sono svolte nelle rispettive sedi con la presenza dei professori Luca Bardini al “Galilei” e Luca Guerra allo “Zaccagna”.

Il primo classificato, Hethan Genovesi, si è portato a casa una fiammante bici old style, gli altri

cinque piazzati, puzzles, magliette e libri.