
E’ finalmente pronto il nuovo concorso pubblico della Guardia di Finanza finalizzato al reclutamento di 571 allievi finanzieri che saranno ammessi al corso di formazione. Il bando pubblico è rivolto a volontari in forma prefissata di 1 e 4 anni e cittadini in possesso di diploma. I posti a disposizione saranno così divisi: 510 del contingente ordinario (273 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate); 237 destinati ai cittadini italiani secondo la seguente suddivisione di cui 120 da avviare al conseguimento della specializzazione "Anti terrorismo e pronto impiego", 117 non specializzati. Altri 61 del contingente di mare di cui 42 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti come segue: 25 da avviare al conseguimento della specializzazione "Motorista navale"; 17 da avviare al conseguimento della specializzazione "Operatore di sistema"; altri 19 destinati ai cittadini italiani ripartiti come segue: 11 da avviare al conseguimento della specializzazione "Motorista navale"; 8 da avviare al conseguimento della specializzazione "Operatore di sistema".
Possono partecipare i cittadini italiani che non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. I candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva in forma scritta consistente in domande di italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico-matematici. I candidati che avranno superato la prova preselettiva saranno sottoposti alle seguenti prove d’esame: prova di efficienza fisica, accertamento dell’idoneità psico-fisica, attitudinale; valutazione dei titoli. La domanda di partecipazione al deve essere compilata secondo apposita procedura telematica entro il 29 Gennaio tramite il sito https:concorsi.gdf.gov.it
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso per la selezione di 14 volontari in ferma prefissata quadriennale da ammettere in qualità di atleti per l’accesso al Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. I posti sono per le seguenti specialità: 2 in ginnastica, 3 in atletica leggera, 3 nella scherma, 2 nel tiro con l’arco, 1 nel curling, 1 a testa per il tiro a volo, la vela e il beach volley. Fra i requisiti specifici richiesti, esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico. Le domande entro il 9 febbraio sul sito https:concorsi.difesa.it