
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo nel ruolo tecnico, logistico e amministrativo della Guardia di Finanza. Due posti per la specialità amministrazione, due per l’area telematica, due per infrastrutture, tre per la sanità e uno per veterinaria. Per partecipare serve una laurea in discipline attinenti alla specialità per la quale si concorre. Per le specialità sanità e veterinaria devono essere iscritti rispettivamente all’albo dei medici-chirurghi e dei veterinari; per la specialità infrastrutture, devono essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione connessa al titolo di studio richiesto. Le domande devono essere presentate entro il 25 marzo. Per info e candidature, visitare il portale internet https:concorsi.gdf.gov.it
E’ stato pubblicato il concorso del Ministero degli affari esteri per l’assunzione di 400 diplomati tra collaboratori di amministrazione e tecnici, tutti a tempo indeterminato. I posti sono suddivisi fra 375 collaboratori di amministrazione, contabile e consolare; 25 collaboratori tecnici per i servizi di informatica, telecomunicazioni e cifra. Fra i requisiti specifici e generali richiesti, segnaliamo la conoscenza della lingua inglese, degli applicativi informatici più diffusi, il possesso del diploma di scuola superiore.
I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli e all’espletamento di tre prove d’esame: due prove scritte ed una prova orale. Le materie d’esame saranno elementi di diritto pubblico con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego, elementi di diritto consolare, elementi di contabilità di Stato, ordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, elementi di geografia, accertamento della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici, accertamento in materia telecomunicazioni e cifra, conoscenza della lingua inglese.
La domanda di partecipazione al concorso del Ministero degli Affari Esteri deve essere presentata attraverso apposita procedura telematica entro il 12 aprile sul sito https:portaleconcorsi.esteri.it. Per prendere visione del testo integrale del bando di concorso, conoscere i requisiti specifici e generali richiesti e avere ogni altra informazione utile visitare il sito internet del Ministero degli Affari Esteri www.esteri.it e successivamente prendere visione dettagliatamente del concorso.