
Formazione di medici
Massa Carrara, 8 marzo 2023 – Bando urgente dell’Asl Toscana nord ovest per individuare a stretto giro di posta tre nuovi medici da inserire alla Casa della Salute di Massa e a quella di Montignoso. L’emergenza dei medici continua a non fermarsi, insomma. Non ci sono abbastanza professionisti per coprire il territorio e sostituire coloro che vanno in pensione; e si fa fatica anche a trovare medici propensi a lavorare nel pubblico, quando la richiesta è altissima anche dai privati che certo offrono condizioni migliori al momento senza dimenticare le aziende ospedaliere: in entrambi i casi turni di lavoro e carichi meno gravosi. Senza dimenticare il problema dei concorsi su base regionale, di cui si occupa Estar, e che magari richiederebbero di rivedere il sistema di reclutamento. Intanto continuano le segnalazioni di disagio e di protesta dei cittadini, in difficoltà ad avere l’assistenza necessaria o a essere sottoposti a lunghe attese per visite e appuntamenti dai propri medici di base.
Alla fine di gennaio il rapporto fra guardia medica e abitanti si era ridotto ai minimi termini: se negli anni passati era 1 a 5mila, oggi viaggia attorno a 1 ogni 16mila abitanti. Tre volte tanto. Numeri che fanno capire i termini del collasso e che preoccupano chi si occupa di sanità territoriale: c’è il serio rischio che con turni troppo gravosi per chi resta anche altri medici decidano di trovare altre destinazioni. Quindi a seguito dell’esaurimento della graduatoria di disponibilità aziendale valevole per l’anno in corso, quindi, l’Asl Toscana nord ovest ha emesso un avviso "per il conferimento urgente e immediato di tre incarichi provvisori di medico di assistenza primaria a ciclo di scelta nell’ambito territoriale di Massa-Montignoso", cercando di imporre anche un vincolo ben specifico, ossia "obbligo di apertura di ambulatorio nelle sedi indicate: 2 incarichi ala Casa della salute di Massa; 1 incarico alla Casa della salute di Montignoso". Questo per evitare che i medici selezionati poi vadano ad aprire ambulatori in altri bacini di utenza.
Le domande devono essere presentate entro il 13 marzo all’Asl Toscana nord ovest e possono presentare la domanda solo coloro che sono iscritti all’Ordine dei medici chirurghi al momento della presentazione della stessa. Priorità a chi è già iscritto nella graduatoria regionale di medicina generale valida per il 2023, a seguire medici che abbiano acquisito il titolo di formazione specifica in medicina generale successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale, poi medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale, quelli che abbiano acquisito l’abilitazione professionale successivamente alla data del 31 dicembre 1994 e medici iscritti ai corsi di specializzazione (i quali, però, potranno svolgere l’incarico provvisorio solo fino al 31 dicembre 2023). L’incarico provvisorio è conferito di norma per non più di 12 mesi e comunque fino al momento in cui viene individuato il medico di Assistenza primaria titolare avente diritto all’inserimento nell’ambito.