REDAZIONE MASSA CARRARA

Ecco tutte le regole per la spiaggia sicura

La Capitaneria ha comunicato il decalogo agli stabilimenti per accogliere clientela, turisti e bagnanti

Per quest’anno non si cambia: stessa spiaggia, stesse regole. Meteo permettendo, mancano ormai poche settimane all’inizio vero e proprio della stagione estiva e, come un anno fa, anche gli stabilimenti nostrani dovranno adeguarsi a tutti i protocolli anticontagio. L’estate scorsa queste norme portavano con sé tutta una lunga serie di domande e incertezze in primo luogo per gli imprenditori chiamati ad adeguarsi alla nuova realtà a tempo di record. La stagione, alla fine, si concluse comunque con un bilancio positivo e anche per questo in vista della prossima si è deciso di non stravolgere nessun protocollo. "Abbiamo appena avuto un incontro con il comandante della capitaneria di porto che per prima cosa si è congratulato con noi il nostro lavoro di un anno fa – spiega Michele Pianini, titolare del Graziella e rappresentante dell’Associazione balneari Marina di Carrara -. Si è trattato di un attestato di stima che ci ha fatto molto piacere e che speriamo possa essere di buon auspicio per la stagione ormai alle porte nella quale, grossomodo, dovremo seguire le stesse norme anticontagio". Tradotto in pratica, dunque, all’ingresso di ogni stabilimento verranno sempre tracciati gli ingressi, ogni ombrellone dovrà avere almeno 10 metri quadrati tutti per sé, dovranno essere garantite distanze minime non solo tra le sdraio, ma anche tra i tavolini delle zone ristoro e varrà sempre il principio di familiarità tra chi occupa le stesse strutture. Per quanto riguarda invece le spiagge libere, decisioni ufficiali in merito non sono ancora state rese note, ma è molto probabile che si replichi il sistema di prenotazione e contingentazione degli spazi già visto nel 2020.

"Dalla capitaneria – spiega Pianini – hanno ribadito come si occuperanno di tutte le verifiche, i sopralluoghi e i controlli del caso fin dall’inizio della nuova stagione balneare che tra poco entrerà nel vivo. Per quanto ci riguarda è invece molto importante che non si sia andati a stravolgere nulla rispetto al passato quando, d’altronde, le cose hanno funzionato molto bene. Oggi siamo pronti e sappiamo come comportarci e quindi la scelta della continuità per noi è un segnale importante. Siamo poi fiduciosi che questa estate con l’aumento delle vaccinazioni la situazione generale possa essere sempre più sotto controllo".

c.lau.