REDAZIONE MASSA CARRARA

Ecco la maratona teatrale massese

Oggi ai Servi “Passaggi di scena” con sette compagnie

Alcuni protagonisti della maratona teatrale “Passaggi di scena” in programma oggi al Teatro dei Servi

Massa, 10 marzo 2019 - UNA DOMENICA a teatro. Oggi al Teatro dei Servi è in programma “Passaggi di scena” , la staffetta tra compagnie amatoriali che si alternano sul palco proponendo diversi spettacoli. La manifestazione, giunta alla terza edizione, è promossa dall’assessorato alla cultura ed è volta a sostenere l’attività delle compagnie amatoriali che stanno crescendo in città e a offrire un palco e l’opportunità di esibirsi ai giovani talenti. Tutti gli spettacoli proposti sono infatti autoprodotti e autogestiti dagli autori-autori in scena che si occupano anche della promozione, delle scenografie, delle musiche e dei costumi necessari ad ogni spettacolo.

In programma quest’anno ben sette compagnie che presentano altrettante diverse proposte per un tempo massimo di un’ora ciascuna. Quindici minuti il tempo per ogni cambio scena. L’appuntamento inizia alle 13 con incontro-aperitivo con autori e artisti. Alle 14 il via vero e proprio alla “maratona” con la compagnia Metasogni che sale in scena e presenta lo spettacolo ‘La mamma buonanima della signora’ tratto da un testo di George Feydeau, commedia brillante per un adattamento autoprodotto e quattro attori protagonisti. Alle 15.15 sala in scena la compagnia Krios Teatro di Pisa con ‘Questo spettacolo non s’ha da fare’. Alle 16,30 va in scena lo spettacolo ‘La Mandragola’ di Niccolò Machiavelli frutto di una rielaborazione firmata da Alessandro Guadagni per la compagnia Armata Brancaleone, scuola di recitazione attiva dal 2000 che conta dai 100 ai 150 allievi. I costumi per questa rappresentazione sono prestati dalla contrada della Cervia di Querceta. Alle 17.45 la compagnia ‘La O di legno’ propone ‘Quanti!’ una commedia scientifica di Beatrice Lombardi con dialogo e balletto sulla fisica meccanica e quantistica.

Alle 19 la compagnia Specchi Magici va in scena con ‘Due sedie e un tavolino’ , spettacolo di Paul Marynski. Dopo una pausa ristoro la maratona teatrale riparte alle 20,30 con ‘Nient’altro che la verità’ di Domenico Marchigiani e la compagnia A Ufo. Lo spettacolo conclusivo è in scaletta alle 21.45 con i Gioca Mistero che portano sul palco un lavoro dal titolo ‘Colpevoli d’esistenza’ ispirato a ‘Preghiera per Cernobyl di Svetlana Aleksievic. Il costo del biglietto di 10 euro dà diritto ad assistere a tutti gli spettacoli o solo ad alcuni. Lo spettatore può decidere di entrare o uscire a ogni cambio scena. La biglietteria dei Servi è aperta oggi dalle 10 in poi.