STEFANO GUIDONI
Cronaca

E la Befana vien... con le moto Tante calze per bambini e anziani

Si rinnova la tradizione in piazza Aranci (ore 16.15) con l’iniziativa di Motoclub Massa e Telefono Azzurro. Al mattino la consegna dei doni alla casa di riposo Ascoli, alla villa Sempreverde e alla Croce Rossa

di Stefano Guidoni

Tra gli appuntamenti tradizionali dell’Epifania non poteva mancare quello promosso da Motoclub Massa e Telefono Azzurro. Un’iniziativa che negli anni ha sempre grande successo e simpatia, soprattutto tra i bambini. E’ in programma oggi, infatti ’La Befana arriva in moto’, un classico delle festività massesi che quest’anno lo storico motoclub massese organizza in collaborazione con l’associazione Semper Fidelis Alto Tirreno e Motoclub Marmotardisti Crew di Carrara, e con il patrocinio di Comune di Massa e Provincia.

"Un tour con moto, scooter e vespe, quello che prende il via da Largo Matteotti nel centro di Massa – spiega il presidente del Motoclub Massa, Giuseppe Aldovardi – e che alle ore 9.45 è pronto a ricevere la benedizione alla chiesa di San Pio X da don Maurizio, per proseguire poi con la consegna dei doni alla casa di riposo Ascoli, alla villa Sempreverde e alla Croce Rossa Italiana di Marina di Massa: qui, ad attendere il corteo di centauri aperto dal sidecar con la vecchietta con le scarpe tutte rotte e con le toppe alla sottana, ci sono anche i bambini ucraini scappati dalla guerra". Anche quella di oggi, dopo il successo dell’iniziativa ’Babbo Natale in moto’, "è un’occasione da non perdere – come sottolinea la responsabile territoriale di Telefono Azzurro, la onlus nata a difesa dei bambini, Maria Giovanna Guerra – per dispensare sorrisi e portare solidarietà a chi ne ha bisogno".

Dopo una pausa al Bar Tirreno di Marina di Massa, per un aperitivo offerto ai motociclisti, e a seguire il pranzo al centro commerciale MareMonti di via Massa Avenza (tanti i panettoni e i pandori donati dal supermercato Carrefour), la carovana proseguirà in direzione di piazza Aranci, dove la Befana è attesa da tanta gente intorno alle ore 16.15. Qui arriverà scortata da polizia penitenziaria, polizia municipale, polizia stradale e carabinieri. Insieme a lei, agli agenti e ai centauri, è prevista anche la presenza di ’AntonPippo’, protagonista dell’animazione che accompagnerà la consegna delle calze della Befana ai bambini, che come ogni anno accorrono numerosi in compagnia di genitri e familiari.

Gli organizzatori ringraziano "i numerosi sponsor che anche quest’anno – ricordano Guerra e Aldovardi – hanno permesso, chi in un modo e chi un altro, che tutti insieme ci si adoperi per portare felicità, allegria e doni sia ai bambini meno fortunati, che a tutti gli altri che attendono l’arrivo della befana". Hanno collaborato anche la sezione massese dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia e dell’Associazione nazionale carabinieri.