REDAZIONE MASSA CARRARA

Dati allarmanti dall’Osservatorio

In tutta la Toscana il numero di persone sotto la soglia di povertà nel 2020 è salito di 16.000 unità passando dalle 105.000 del 2019 alle 121.000 dell’anno scorso. Sono i numeri emersi dal quarto rapporto sulle povertà in Toscana curato dall’Osservatorio regionale toscano in collaborazione con Anci Toscana e dal "Dossier sulle povertà nelle diocesi toscane - anno 2020" di Caritas Toscana, presentati nei giorni scorsi durante un convegno online.

"I numeri della povertà crescono nell’anno della pandemia, ma in maniera contenuta (+0,2%), grazie alle politiche messe in atto a livello nazionale e regionale" ha detto l’assessore regionale alle politiche sociali Serena Spinelli. A evitare il tracollo nel 2020 sono certamente stati ammortizzatori sociali, contributi, ristori e il blocco dei licenziamenti. Ma il 2021 rischia di essere l’anno di svolta anche in negativo: "Nel 2021 le stime presentate oggi parlano di 58.000 persone che in assenza delle misure di aiuto potrebbero finire sotto la soglia di povertà" ha ribadito Spinelli.