REDAZIONE MASSA CARRARA

Dal mare a Campocecina: torna la Strakata

Nausicaa e Pubblica assistenza propongono la camminata dalla spiaggia alle Apuane giunta alla sua ottava edizione

Da zero a quasi 1.300 metri d’altitudine tutto d’un fiato. Domenica 24 torna la Strakata l’ormai tradizione camminata organizzata da Nausicaa e che porterà i partecipanti dal mare della Fossa Maestra fino ai prati di Campocecina. Per quella che sarà l’ottava edizione, la prima dopo lo stop imposto dalla pandemia, all’organizzazione ormai rodata della multiservizi comunale si aggiunge anche la Pubblica assistenza che darà un aiuto concreto non solo per l’assistenza durante il percorso, ma anche per l’allestimento dei diversi punti ristoro lungo il tragitto. Lo spirito della Strakata, d’altronde, non è certo quello di una gara o di un appuntamento agonistico, bensì è un grande momento di convivialità all’insegna della gioia di stare assieme in mezzo alla natura. Il programma della giornata prevede dunque il ritrovo alla Fossa Maestra alle 7,15 domenica 24 aprile, ma in caso di pioggia l’evento sarà rimandato all’8 maggio, e da qui si inizierà il lungo percorso che, tappa dopo tappa si snoderà lungo i sentieri che corrono lungo colline e montagne e che saranno costellati da punti ristoro. Il primo in questo caso sarà a Santa Lucia dove si potrà fare colazione con un bombolone accompagnato da un buon caffè, a Castelpoggio sarà invece la volta degli affettati mentre alla Gabellaccia ci sarà il rifornimento d’acqua prima di arrivare al Belvedere di Campocecina dove ci sarà una grande grigliata di carne. Durante tutto il tragitto sarà disponibile un servizio bus-navetta, così come sarà possibile tornare fino a Marina con degli autobus appositamente organizzati. Il costo dell’iscrizione è 20 euro, 15 per i minori, e i biglietti possono essere acquistati fino a venerdì 22 alla palestra Freedom di via Luni, ad Avenza, alla sede di Nausicaa in viale Zaccagna, alla sede della Pubblica assistenza di via Roma, alla Casa del popolo di Sorgnano e all’Avis di largo XXV Aprile. Per informazioni 393.1781555. Alla manifestazione daranno il proprio contributo anche Avis, le Pro loco di i Avis, i Cral di Nausicaa e Gaia, le pro loco di Fontia e di Fossola-Moneta, il cammino di Aronte, i Cai di Carrara e Massa, il Panathlon e tanti altri. "In passato – ricorda Michele Petri di Nausicaa – abbiamo raggiunto anche i 500 iscritti. Questa vuole essere però soprattutto l’edizione della ripartenza e, per di più, ci consentirà di dare una mano alla Pubblica assistenza visto che tutto il guadagno sarà destinato a finanziare le loro attività". "Per noi è un piacere partecipare a questa manifestazione – aggiunge il presidente della Pubblica assistenza Fabrizio Giromella -, ormai abbiamo una macchina ben oliata e stiamo già pensando alla prossima".