REDAZIONE MASSA CARRARA

"Creo mascherine per ringraziare chi mi ha curato"

Maria Rita Taurino ha realizzato da sola dispositivi anti Covid. per aiutare il ‘Volto della speranza’ e lo staff di Andrea Mambrini.

Ha realizzato mascherine artigianali, allegre vivaci, e le ha regalate a chi si è preso cura di lei con professionalità, passione e tanta umanità. Un gesto di solidarietà rivolto all’Associazione il Volto della Speranza, presieduta da Roberta Crudeli, e al personale amministrativo del Monoblocco di Carrara. Centinaia di mascherine in puro cotone con il rivestimento di ‘tessuto non tessuto’ comprato in farmacia. Protagonista Maria Rita Taurino, ex hostess dell’Alitalia con la passione per l’artigianato che vive a Roma. "Quattro anni fa – racconta Maria Rita – mi sono imbattuta in un ‘intruso’ (la patologia oncologica, ndr). Avrei potuto curarmi a Roma, ma ho seguito il consiglio di mio fratello Giuseppe, direttore del dipartimento del farmaco dell’Asl Toscana nord ovest, che mi ha indirizzato ad Andrea Mambrini e al suo reparto. Ringrazio lui, il suo s taff, Roberta Crudeli e tutti, dico tutti, quelli che mi hanno permesso di ricordare di una vicenda così delicata solo i momenti belli".

Come è nata l’idea delle mascherine? "Nel lockdown ero casa e come tutti avevo molto tempo libero. Allora ho pensato che nel mio piccolo avrei potuto essere utile. Mi piace realizzare oggetti artigianali. Ho preso il cotone, mi sono messa a cucire e ho pensato a chi si è preso cura di me quando 4 anni fa ho combattuto una battaglia così difficile. Tramite anche i social ho fatto conoscere le mascherine, le ho spedite e ho chiesto a chi le richiedeva di inviare una offerta al ‘Volto della Speranza’ come gesto di solidarietà e poi le ho inviate al personale amministrativo di Carrara".

Centinaia di mascherine, colorate, allegre, vivaci, realizzate con le lenzuola di qualità, ma soprattutto con tanto amore. L’iniziativa di Maria Taurino ha permeso all’Associazione Il Volto della Speranza di fare acquisti utili nel periodo dell’emergenza per il reparto di oncologia e non solo. "Se sono stata utile a chi mi ha restituito i futuro sono contenta. Tornerò a Carrara a settembre e porterò altre mascherine".

Maria Nudi