ANDREA LUPARIA
Cronaca

Contrabbando doganale, sequestrato aereo

Le Fiamme Gialle sono entrare ieri mattina al Cinquale bloccando un jet marca “Cirrus“, dal valore presunto di mezzo milione

di Andrea Luparia

Blitz della Guardia di Finanza ieri mattina al Cinquale. Alle prime luci dell’alba le Fiamme Gialle di Asti si sono presentate e hanno sequestrato un modernissimo jet. Parliamo di un “Cirrus“, un jet leggero progettato e prodotto da Cirrus Aircraft, con sede a Duluth, in Minnesota (Usa). Il suo valore sarebbe di circa mezzo milione di euro. L’aereo è attualmente di proprietà di una società con sede in Italia della quale gli investigatori non hanno fatto il nome. Anche perchè, spiegano, è difficile ipotizzare chi ne sia il reale proprietario o utilizzatore o beneficiario: il nome è celato dietro una serie di scatole cinesi, ovvero società con varie sedi, L’accusa è contrabbando. Ma facciamo un passo indietro. Nel maggio 2021 scatta l’operazione “Icaro” e i finanzieri astigiani, sotto il coordinamento della loro Procura, procedono in varie località italiane (tra cui il Cinquale) al sequestro preventivo, disposto dal GIP di Asti, di 17 aeromobili. Il loro valore complessivo è di 10 milioni. Il reato ipotizzato è contrabbando doganale. Le indagini avevano portato alla luce l’apparente esistenza di una struttura che gestiva le pratiche funzionali al conferimento in trust di diritto statunitense di aeromobili. Così agendo avrebbe sottratto, in concorso coi singoli beneficiari-utilizzatori, 17 velivoli immatricolati presso il registro aeronautico della FAA (Federal Aviation Administration) dal pagamento dei diritti di confine per circa 2,5 milioni euro. I veicoli venivano però dissequestrati il mese dopo: il Tribunale del Riesame aveva accolto il ricorso proposto dalle difese degli indagati. Ma a gennaio di quest’anno la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso presentato dalla Procura di Asti, riconosceva che sussisteva il fumus del reato di contrabbando e rimetteva la questione al Tribunale del Riesame. Qualche giorno fa, il Tribunale di Asti confermava l’originario decreto di sequestro preventivo emesso nel 2021 dal GIP e la Guardia di Finanza fermava di nuovo tutti gli aerei. I militari sono intervenuti non solo al Cinquale ma anche a Genova, Milano, Bolzano, Cremona, Padova, Ravenna, Reggio Emilia, Terni, Perugia, Ragusa.