
Un nuovo stabilimento, nuove linee produttive e un’azienda eco sostenbile. Errebi Marmi pensa in grande e si prepara a investire in città. Grazie a un prestito da 2 milioni di euro concesso da UniCredit la società carrarese si propone di far crescere la propria attività all’insegna di uno sviluppo sostenibile. "La nostra banca – spiegano da UniCredit – ha finanziato in favore di Errebi Marmi un’operazione da 2 milioni di euro, assistita all’80% dal Fondo centrale di garanzia per le piccole imprese. Si tratta di un Finanziamento futuro sostenibile, soluzione per le imprese che si impegnano a migliorare il proprio profilo di sostenibilità". Questo significa che la banca riconosce all’azienda, al momento dell’erogazione, una riduzione del tasso con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in tutela dell’ambiente, degli aspetti sociali della collettività e della conduzione etica. Nello specifico l’operazione ha un ammortamento di 5 anni ed è finalizzata a sostenere la società in un ampio piano di investimenti che prevedono uno stabilimento e nuove linee produttive. Errebi si è inoltre impegnata a realizzare entro tre anni l’adozione di misure per il risparmio o la compensazione di emissioni di gas serra e l’aumento dell’indice di soddisfazione dei dipendenti. "La nostra azienda – spiega Paolo Majello, presidente del consiglio d’amministrazione di Errebi Marmi – ha sempre riconosciuto l’obiettivo del miglioramento dei propri processi produttivi, favorendo una logica di equilibrio tra crescita economica, tutela dell’ambiente, soddisfazione lavorativa dei dipendenti e dei clienti. L’operazione con UniCredit va in tal senso. Una crescita sostenibile si può realizzare diminuendo l’impatto sull’ambiente dei processi produttivi con utilizzo di energia pulita con impianti fotovoltaici. Conoscenza dei processi aziendali comportano la predisposizione di risorse adeguate e l’accrescimento del livello di soddisfazione del personaleattraverso la formazione, l’aggiornamento e condividendo con i dipendenti gli obiettivi aziendali ed i risultati raggiunti". "Il nostro gruppo – aggiunge Andrea Burchi di UniCredit - è impegnato a sostenere lo sviluppo di un futuro sostenibile. L’operazione con Errebi Marmi ne è un esempio. Ciò è in linea con il Pnrr, occasione unica per una accelerazione verso la tutela dell’ambiente e degli aspetti sociali ed etici delle piccole imprese".