
"L’interdizione al traffico della SS62 della Cisa, nel tratto delle Lame, è un problema che coinvolge in primo luogo Aulla ma che interessa l’intero comprensorio della Lunigiana". Con questa prospettiva, il sindaco Roberto Valettini ha deciso di affrontare la questione dell’interruzione stradale causata dalla frana che sta creando notevoli disagi ai pendolari lunigianesi quotidianamente in viaggio per la costa o il territorio spezzino.
"Chiedo ai colleghi di fare fronte comune verso Salt per un pedaggio gratuito e verso Anas per la risoluzione più celere possibile del problema", aveva detto Valettini ai sindaci lunigianesi. Immediata la risposta del presidente dell’Unione dei Comuni, Gianluigi Giannetti che ieri ha disposto un documento subito sottoscritto all’unanimità: "Tutti i sindaci hanno dimostrato ampia disponibilità e all’unisono abbiamo approvato il documento in cui si chiede ad Anas di assicurare interventi celeri per la risoluzione della criticità sulla SS62 e a Salt la gratuità dell’autostrada per il tempo dei lavori".
Si fa esplicito riferimento alla portata comprensoriale del problema: "Vista la grave criticità - si legge - e considerata la strategicità dell’arteria viaria, la più importante dell’intera Lunigiana, preso atto che gli interventi per il ripristino sono in corso ma al momento non si intravvede la possibilità di riapertura della carreggiata, tutti i sindaci chiedono ad Anas di mettere in atto tutte le soluzioni tecniche per la riapertura del tratto e di individuare una viabilità alternativa. Chiedono inoltre a Salt-Autocisa di sospendere la riscossione del pedaggio per il tratto autostradale Aulla-Santo Stefano Magra, ad oggi l’unica alternativa, e di predisporre l’iter per i rimborsi".
Sollecitato, inoltre, un incontro urgente con entrambe le aziende per concordare una soluzione giusta ed equa per i cittadini, pendolari lavoratori e studenti. Soddisfatto il sindaco Valettini: "Esprimo apprezzamento per la coesione dei tutti i sindaci di fronte a un problema grave. Anche stavolta, come in tema di sanità, i colleghi hanno dimostrato un’intelligente coesione". Sempre ieri, come previsto era presente in cantiere il geologo di Anas. "In passato – spiega Valettini – ho già segnalato ad Anas le criticità e nei colloqui che ho avuto con il geologo e il direttore ho sottolineato che la strada delle Lame abbisogna di un’attenzione particolare. A differenza di altre zone, infatti, se cuccede qualcosa nel tratto Aulla Capriglia non ci sono viabilità alternative".
Michela Carlotti