REDAZIONE MASSA CARRARA

Cassonetti intelligenti e nuove telecamere per i furbetti dei rifiuti

Inizia una nuova era nel centro storico con 34 oasi ecologiche. Si punta a incrementare la differenziata su tutto il Comune

CARRARA

Con i nuovi cassonetti intelligenti in centro arriveranno anche le telecamere. Lo ha annunciato ieri durante la commissione Ambiente l’assessore Sarah Scaletti. "Tra poco comincerà la distribuzione delle tessere e poi sarà la volta della collocazione dei cassonetti – spiega Scaletti -. Stiamo lavorando anche alla videosorveglianza che dovrebbe arrivare con il nuovo servizio. Il progetto è già passato in giunta e, una volta che sarà definito il nuovo disegno delle isole ecologiche, si potrà passare alla stesura del definitivo". Proprio per illustrare come i nuovi cassonetti saranno disposti in centro storico ieri i consiglieri si sono confrontati con vertici e tecnici di Nausicaa. "Complessivamente – hanno spiegato dalla multiservizi – le isole ecologiche in città passeranno da 39 a 34. Questo perché si è deciso di ottimizzare gli spazi là dove, come per esempio sulla salita di San Ceccardo, se ne trovavano due vicine. Alcuni cambiamenti sono poi stati fatti perché il nuovo mezzo che si occuperà di svuotare i cassonetti opera con un braccio meccanico dall’alto e per questo ha bisogno di spazi diversi rispetto al passato. In ogni caso ogni spostamento garantirà sempre lo stesso numero di parcheggi in centro". "Il posizionamento è stato studiato dall’amministrazione e dei tecnici di Nausicaa per garantire vicinanza a casa e ad attività commerciali, facile svuotamento da parte del nuovo automezzo e soprattutto visibilità da parte del nuovo sistema integrato di video sorveglianza – sottolinea il presidente della commissione Ambiente Giovanni Montesarchio -. Questo ulteriore step consentirà al Comune di aumentare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata che, grazie all’incremento del territorio coperto dal porta porta, sta già crescendo".