REDAZIONE MASSA CARRARA

Carrarese, esauriti i 1.200 biglietti. E il sindaco di Pisa firma la deroga

Michele Conti: "Giusto prendersi questa responsabilità per la mia città"

Carrarese, tifosi

Carrara, 18 maggio 2019 - Febbre Carrarese, polverizzati ieri mattina in meno di due ore i 1200 biglietti riservati alla tifoseria azzurra per la sfida con il Pisa. ‘Bruciati’ nell’arco di un quarto d’ora quelli per i supporter del Pisa. A questo si aggiunge anche che per la gara di ritorno i biglietti destinati ai nostri tifosi, 620, sono già stati tutti venduti. Si preannuncia una doppia sfida infuocata quella tra Carrarese e Pisa. La prima battaglia si giocherà domani pomeriggio alle 15,30 allo stadio dei Marmi (diretta tv Sportitalia disposta dal prefetto pr motivi di sicurezza) il ritorno all’Arena Garibaldi alle 20,30 di mercoledì. Ci stiamo giocando il passaggio alle semifinali playoff.

La città è tutta stretta attorno a Silvio Baldini e la squadra. Entusiasmo a metà però, perché la tifoseria azzurra è in tumulto vista la mancanza di posti per accontentare tutti nella gara che giocheremo in casa. E inevitabilmente la colpa è ricaduta sull’amministrazione comunale. Ieri mattina si sono formate le file davanti ai punti vendita dei ticket prima dell’avvio delle vendite. I ticket sono andati letteralmente a ruba. Chi è rimasto senza biglietto è furibondo e si è lamentato di non poter vedere la sua squadra del cuore nella gara di andata più importante della stagione. E si è tornato a parlare di deroga alla capienza, che potrebbe far entrare più tifosi allo stadio. Ma il primo cittadino Francesco De Pasquale non ne vuole sapere e, durante un evento in Comune ha semplicemente detto che questo «è possibile soltanto se lo vuole il prefetto. Abbiamo predisposto un maxischermo alla Imm per chi rimane fuori dallo stadio».

Maxischermo che sarà posizionato dove a settembre c’è la festa della Birra, ma questo non accontenterà certo i tifosi, che vorrebbero stare vicini alla loro squadra del cuore. Intanto la questura fa sapere che la disponibilità «di tagliandi di ingresso a tutti i settori dello stadio per assistere alla partita di andata del turno play off del campionato Serie C è finita. Si invitano pertanto i tifosi del Pisa a non intraprenedre la trasferta, se privi di biglietto, atteso che il giorno della gara non potranno acquistare i titoli di accesso, allo stadio».

Arena Garibaldi, 900 posti in più per i playoff. Il sindaco di Pisa Michele Conti: «Mi prendo volentieri una grande responsabilità, per i tifosi e per la città». È questo il provvedimento che ha firmato ieri Conti, in deroga alle condizioni di agibilità, facendo seguito alla richiesta avanzata dal Pisa. La capienza dell’Arena Garibaldi passerà così dagli attuali 8600 posti ad un totale di 9500, così come già avvenuto in occasione dei playoff dello scorso anno, aumentando la distribuzione di 800 posti in curva nord e di 100 in curva sud, Questa dunque la distribuzione dei posti nei diversi settori dello stadio: 2700 in tribuna coperta, 3000 in gradinata scoperta, in curva nord si passa dagli attuali 2500 a 3300 e in curva sud dagli attuali 400 a 500.

«Non è scontato – dichiara – che il primo cittadino firmi un atto in automatico, ma mi prendo volentieri una grande responsabilità, per la città e per i tifosi, in modo che possano seguire la squadra impegnata in questa importante competizione». A tal fine il gruppo operativo di sicurezza provvederà, oltre a rafforzare le misure di sicurezza in occasione dello svolgimento delle partite, a rimuovere le barriere fisiche di separazione della curva nord, precedentemente interdetta. Per la gestione delle emergenze sanitarie, la società sportiva dovrà fornire un adeguato presidio, tenendo conto anche delle indicazioni che scaturiranno nel tavolo tecnico, in vista della prima partita casalinga di playoff del 22 maggio