ROBERTO OLIGERI
Cronaca

Buon compleanno ’Icaro’: "Due giorni di arte e sorrisi"

Licciana Nardi, successo per il ’Fest’ che ha celebrato i 20 anni di attività. Formato (Sds): "Rappresentazioni teatrali, ricordi e immagini bellissime".

Licciana Nardi, successo per il ’Fest’ che ha celebrato i 20 anni di attività. Formato (Sds): "Rappresentazioni teatrali, ricordi e immagini bellissime".

Licciana Nardi, successo per il ’Fest’ che ha celebrato i 20 anni di attività. Formato (Sds): "Rappresentazioni teatrali, ricordi e immagini bellissime".

Musica, teatro, amici e tante storie per i 20 anni del Centro Icaro a Costamala. Nei mesi scorsi gli operatori, con la collaborazione della Società della salute e di molte associazioni locali, hanno promosso ‘Venti eventi’, 20 proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua caratteristica di essere centro polivalente.

Lo scorso fine settimana il compleanno vero e proprio: ‘Icaro fest’, due giorni durante i quali ci sono state le inaugurazioni di due mostre, la prima era ‘Stra-Vòlti’, a cura di Studio Come, con fotografie di Jacopo Grassi, concept di Francesca Fontana, con la collaborazione di Lorenzo Antoniotti, Matteo Ratti e Valentina Serradori. E poi la mostra ‘Come ti vedo, volti e prospettive attraverso lo sguardo’, realizzata da Sigeric con le foto scattate dalle ragazze e dai ragazzi dei centri giovanili della Lunigiana, nell’ambito del progetto Futuro Aperto.

Due gli spettacoli teatrali: ‘Cambio stagione. Un armadio di domande’ di Blanca teatro, con Antonio Branchi ed Elena Talenti, progetto e regia di Virginia Martini, elementi di scena Beatrice Ficalbi, collaborazione Giancarlo Mottini e ‘Il povero Piero’ di Achille Campanile, commedia portata in scena dal gruppo Cilè, testo e regia di Danilo Accialini.

Grande emozione per ‘Buon compleanno Icaro’, uno spazio libero di condivisione dedicato alla storia del Centro. "Due serate di incontri e abbracci - dicono gli operatori professionali dell’Aurora domus - grazie alle collaborazioni con Pro Loco Malaspina, Studio Come, associazione Blanca Teatro e comunità Monte Brugiana, Gruppo Cilè APS, Sigeric, Futuro Aperto. Icaro ha ospitato moltissime persone, che hanno potuto trascorrere ore di divertimento, riflessione, ricordi e propositi per il futuro".

"Vent’anni di relazioni, contatti, cura e accompagnamento di bambini, bambine e adolescenti - dice il direttore Sds Marco Formato - Tutto festeggiato in due giorni con rappresentazioni teatrali, ricordi e una mostra bellissima con i volti di persone che hanno creduto e credono in Icaro. Grazie agli operatori Lorenzo, Matteo, Valentina e a Francesca Fontana e Jacopo Grassi che hanno curato la mostra Stra-Vòlti".

"Grande apprezzamento per 20 anni di intenso lavoro, così utile alla comunità dei giovani - chiude il presidente Sds Roberto Valettini - e per le due giornate che hanno ripercorso tutto il cammino fatto negli anni".