REDAZIONE MASSA CARRARA

La cabina telefonica? Ora è una biblioteca

Inaugurata a Marina di Massa la prima bibliocabina

L'inaugurazione della Bibliocabina a Marina di Massa (Fruzzetti)

Marina di Massa, 25 marzo 2016 - Una biblioteca (forzatamente "mini") dentro una cabina telefonica.  È stata inaugurata a Marina di Massa la prima biblio-cabina, una ex cabina telefonica di proprietà di Telecom Italia, allestita come fosse una mini biblioteca, dove poter prendere e consegnare libri gratuitamente.

L'iniziativa è del Comune di Massa ed è stata ideata da da Francesca Bianchi, scrittrice di libri per bambini e presentata nello scorso dicembre insieme alla consigliera comunale Elena Mosti, mentre un'associazione di volontariato ha provveduto ai lavori per far diventare la ex cabina telefonica una biblio-cabina.

Il Comune ha prima ottenuto il permesso per l'operazione da Telecom, che stava per smantellare la cabina del telefono, come accade in tutta Italia; Telecom si è soltanto rimpossessata dell'apparecchio telefonico contenuto al suo interno e ha poi lasciato carta bianca all'iniziativa. La cabina da rossa è diventata blu e sono comparse mensole e ripiani su cui poggiano decine di libri. Il meccanismo dovrebbe permettere di prelevare un libro, leggerlo e riconsegnarlo nella biblio-cabina, e magari portarci anche libri vecchi, doppioni ritrovati in casa o pubblicazioni che non interessano più, per permettere alla biblioteca di arricchirsi di altri testi.