REDAZIONE MASSA CARRARA

Banchi a rotelle abbandonati sul tetto La rabbia dei genitori

Le famiglie del Marconi accusano la scuola dello spreco di risorse "Perchè dopo averli ordinati li hanno esposti alle intemperie?"

Banchi nuovi lasciati a marcire sul tetto. I genitori degli alunni del liceo scientifico ‘Marconi’ puntano il dito contro la scuola: "uno spreco di soldi". I banchi in questione, d’altronde, sono stati i protagonisti dell’estate italiana, presenza fissa in talk show e programmi di approfondimento, i ‘banchi della Azzolina’ hanno fatto molto discutere, ma poi la loro resa pratica non è stata all’altezza di tanta attenzione. Esemplare è quanto successo alla Prada con decine di questi banchi a rotelle accatastati sul tetto dell’istituto sotto acqua, sole e vento. Un episodio che proprio non sembra andato giù ai genitori degli studenti del liceo. "Se i banchi con le ruote sono indicati dal ministero come strumento rilevante per combattere il Covid-19, perché dopo averli ordinati e orgogliosamente sbandierato tale decisione sui social sono finiti sul tetto oppure ammucchiati in aule e palestre divenute magazzino? In un momento come questo – scrivono i componenti del consiglio di istituto Massimiliano Venturini, Sonia Cappetta, Michela Cellini e Claudia Laudanna – la scuola dovrebbe essere d’esempio per la gestione delle risorse, spreca denari che potevano essere utilizzati per acquistare materiale utile alla didattica come delle lavagne. Ogni anno noi genitori siamo chiamati a versare un contributo per aiutare la scuola. Scoprire che chi gestisce i soldi pubblici è in grado di far finire dei banchi nuovi a marcire sul tetto è per noi inaccettabile, riteniamo sia uno schiaffo in faccia a tutte quelle famiglie che faticano ad arrivare alla fine del mese e a maggior ragione oggi vorremmo ancor di più che le istituzioni scolastiche diventassero un riferimento nella gestione dei denari proprio come farebbe un buon padre di famiglia. Quei banchi per nessun motivo sarebbero dovuti finire sul tetto".