
Il Carneval Profano torna dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, ma nella nuova veste che vede la co-progettazione del Comune di Carrara. Non solo: probabilmente in estate tornerà anche Medevalis. Parliamo di due manifestazioni della Pro loco sulla via Francigena ambientate nel cuore del centro storico di Avenza. Due manifestazioni amatissime dai cittadini, in particolare dai bambini, e che nello specifico per il Carneval Profano vede impegnate tutte le scuole di Avenza. Agli studenti il compito di realizzare le maschere in carta pesta e la scenografia del grande corteo, quello che dalla Centrale si dirige verso piazza Finelli, e dove al calar del sole si dà fuoco al grande faccione del re Carnebacco in segno di buon auspicio.
"Il Carneval Profano riparte in co – progettazione con il comune di Carrara – spiega l’assessore al commercio Lara Benfatto – abbiamo già avuto i primi contatti con la Pro loco di Avenza e l’idea è quella di restituire al territorio una manifestazione molto amata e che vede il coinvolgimento di tutte le scuole. Le basi ci sono, adesso vediamo di costruire il progetto". Soddisfatta dell’intesa la Pro loco, come testimonia il tesoriere Claudio Poletti: "Finalmente dopo due anni dallo stop pandemia torna una delle manifestazioni più caratteristiche di Avenza – dice – ce lo chiedono le scuole, ce lo chiedono le maestre. Con la pubblica assistenza di via Luni stiamo lavorando ad un progetto per realizzare un carro allegorico. Stiamo lavorando anche per riportare ad Avenza la due giorni di Medievalis. Ma ci piacerebbe anche rifare il dialetto sotto la torre e riprenderci la lirica".
Passando ad un’altra grande festa, la fiera di San Marco del 25 aprile, molto sentita dagli avenzini, ma anche da tutto il resto del territorio, probabilmente tornerà nella versione sperimentale dello scorso anno. E cioè con i banchi anche lungo il viale XX Settembre, dalla Centrale alla Doganella. Una dislocazione che inizialmente aveva fatto discutere ma che poi era piaciuta a tutti, cittadini, ambulanti e commercianti. Lo spiega l’assessore Benfatto che interviene anche sul commercio ambulante in generale: "Dalla prossima settimana la commissione commercio presieduta da Luca Vinchesi incontrerà le associazioni di categoria degli ambulanti per trovare un equilibrio per il mercato settimanale di Avenza. Qualche ambulante vorrebbe tornare nel centro storico, altri restare in zona La Prada. Parlerò con le associazioni per un’eventuale rimodulazione del mercato di Carrara, che potrebbe vedere un aumento dei banchi in piazza Gramsci, ma che comunque dovrà avere un percorso continuo. Fiera di San Marco – conclude Benfatto –: l’idea è di riproporla nella versione dello scorso anno con i banchi anche lungo il viale XX Settembre".
Alessandra Poggi