
E’ Anna Bigini la donna travolta da un’auto domenica mattina mentre attraversava la strada, in prossimità del Conad in viale Democrazia, in centro città. Anna Bigini, 63 anni, è molto conosciuta per la sua lunga attività di titolare della libreria ’Libri in armonia’ in via Pacinotti, a Massa. Le sue condizioni sono molto gravi per il vasto trauma cranico commotivo riportato. Ricoverata all’ospedale Cisanello, è in terapia intensiva con prognosi riservata. Dalla dinamica dell’incidente, pare che la persona che l’ha investita non l’abbia vista e l’ha, come si sul dire ’caricata’. Anna, a causa del violento urto, è stata sbattuta violentemente sul vetro davanti sfondandolo, finendo poi rovinosamente sull’asfalto.
Anna è sempre stata una persona solare, positiva e combattiva. Ha lottato in questo ultimo periodo per un difficile trauma causato da un complicato incidente domestico all’arto inferiore. Grazie alla sua forza di volontà e alla sua grinta, è tornata nella sua amata libreria, con tanto entusiasmo per i progetti futuri, perchè la sua vita è lì, tra quegli scaffali impregnati di cultura. Recentemente, Anna Bigini ha battezzato infatti una proficua collaborazione fra la sua libreria e il Montanelli Cafè, come fiducioso segnale di ripresa verso la normalità. Non ci voleva davvero questo brutto incidente a frenare l’entusiasmo ritrovato, a fatica.
La famiglia di Anna – la figlia, Valentina Rossi è radiologa del Noa – intende ringraziare la dottoressa Maria Laura Valcelli del 118 che domenica mattina l’ha prontamente soccorsa. La dottoressa, accorsa sul posto con l’automedica affiancata da un equipaggio della vicina Croce Bianca, ha capito subito le gravi condizioni della donna, polifratturata e con trauma cranico, ed ha chiesto l’intervento immediato dell’elisoccorso che dal Noa ha trasportato la Bigini a Cisanello, dove ora si trova come detto ricoverata in prognosi riservata. La famiglia ringrazia anche tutto il personale del 118 e il dottor Alberto Baratta del reparto di rianimazione oltre che medici, infermieri e tutto il personale del pronto soccorso del Noa. Ad Anna Bigini, i migliori auguri: sicuramente la rivedremo tra i suoi libri, pronta ad accogliere poeti, artisti e scrittori, e pronta a lanciare nuove sfide.
Angela Maria Fruzzetti