
Una scena dello spettacolo ’Chi è io’ con Francesco Pannofino che sarà agli Animosi
Riparte la stagione teatrale degli Animosi con il noto attore Francesco Pannofino. L’anno nuovo vedrà Pannofino grande protagonista con lo spettacolo ‘Chi è io?’, commedia in programma giovedì 9 e venerdì 10 gennaio, sempre con inizio alle 21. Scritto e diretto da Angelo Longoni e con Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e Andrea Pannofino, lo spettacolo è di fatto una commedia psicologica, psicosomatica, psichedelica e psicotropa, che agisce su spettatori e personaggi in modo realistico e visionario.
La produzione è Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo. Tre i piani narrativi utilizzati nello spettacolo: quello della realtà, quello metafisico e infine quello della finzione di uno show televisivo. Il grande intellettuale e psicoanalista Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri. Intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società, si trova nel tritacarne del trash durante un’ospitata televisiva.
Le sue riflessioni filosofiche vengono dissolte dal sogno trash televisivo, l’alto e il basso sono indistinguibili e lo spaesamento risulta comico e allo stesso tempo inquietante. Leo Mayer si relaziona anche con alcuni suoi pazienti con difficoltà comportamentali, relazionali, affettive e psichiche. Francesco Pannofino non ha certo bisogno di presentazioni: è interprete cinematografico, televisivo e teatrale, ha riscosso particolare successo con il ruolo di René Ferretti, protagonista della serie televisiva Boris e del relativo film, mentre nel corso della sua intensa attività di doppiatore ha prestato spesso la voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Wesley Snipes e Jean-Claude Van Damme. È fra i più celebri rappresentanti della quinta generazione del doppiaggio italiano.
Lo spettacolo, che fa parte del cartellone promosso dal Comune e da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, rientra nelle tipologie previste di abbonamento di tipo A e di tipo C. La biglietteria del Teatro degli Animosi sarà aperta martedì 7 e mercoledì 8 gennaio con orario dalle 10 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 17 alle 18.30, mentre nelle due giornate di spettacolo l’orario sarà dalle 10 alle 12.30 e dalle 18 alle 21. Prezzo dei biglietti: platea e palchi centrali a 22 euro, 20 ridotto; palchi laterali 16 euro e 14 ridotto; loggione 12 euro e 11 ridotto. I biglietti sono acquistabili anche a prezzo intero su Vivaticket.