
La Cooperativa Alta Marea si rinnova al femminile. Un nuovo inizio per la cooperativa marinella guidata dal presidente Angelo Batti, riuscito nel giro di pochi anni a costruire un’importante realtà produttiva e imprenditoriale ormai ben salda nel territorio. Percorso in cui si è puntato sull’unificazione delle esperienze dei vari pescatori locali creando così una cooperativa di produzione e lavoro, con uno sguardo al rinnovamento e alla costruzione di una nuova esperienza di vendita che potesse essere mirata alla salvaguardia del pescato locale e alla tutela dell’ambiente marino. Un progetto adesso rinnovato con l’ingresso nell’organo direttivo e amministrativo di due giovani donne impegnate nelle attività di pesca e nell’organizzazione commerciale. Ingressi che andranno ad arricchire ulteriormente l’esperienza della cooperativa Alta Marea e che potrà aprire allo stesso tempo nuove prospettive di crescita e qualificazione per l’intero gruppo. Da qualche settimana ad affiancare il presidente Angelo Batti nella gestione e rappresentanza della cooperativa, ci sono Noemi Dell’Amico, classe 1992, consigliera con mansioni di addetta alla vendita; e Giulia Manfredi, classe 1991 e vice presidente del cda con mansioni di amministratore e organizzazione tecnica. Le due donne si aggiungono a una già nutrita presenza femminile nelle attività complessive della cooperativa e in quelle dei soci armatori e pescatori. L’assemblea dei soci che ha eletto il nuovo Cda intende seguire e affidarsi a questa nuova rotta, le cui coordinate sono tutte declinate al femminile e al rinnovamento ulteriore della marineria locale. Una navigazione pensata dalla cooperativa per raggiungere nuovi e più ambiziosi obiettivi, puntando così con decisione al rafforzamento dell’esperienza cooperativa e anche al miglioramento dei servizi per la comunità locale.