ANDREA LUPARIA
Cronaca

Al via i lavori nell’ex Banca d’Italia Ospiterà gli uffici della Questura

L’Agenzia del Demanio ha stanziato oltre mezzo milione di euro nel bando per l’incarico ai professionisti. Devono verificare se l’edificio è antisismico. Anche la Squadra Mobile si trasferirà nella nuova sede

di Andrea Luparia

Si è messa in moto la “macchina“ che porterà in piazza Garibaldi agenti e dirigenti della Polizia di Stato. Ieri una nota stampa ha rivelato che "l’Agenzia del Demanio cerca professionisti per assegnare l’incarico, dal valore di 536.454 euro, riguardante l’immobile in piazza Garibaldi 4. L’avviso rimane aperto fino al 20 luglio". L’incarico, per capirci, riguarda servizi di indagini e verifica sismica "per la rifunzionalizzazione del nuovo centro polifunzionale della Questura di Massa". Il palazzo in questione, che dovrà essere completamento ristrutturato, è quello che ospitava la Banca d’Italia a Massa. Chi ha memoria ricorderà che questo giornale aveva annunciato il trasferimento in quanto il questore, parlando durante una manifestazione pubblica di uno dei sindacati di Polizia, aveva rivelato che c’erano trattative in questa direzione. Poi sulla vicenda era calato il silenzio, rotto ieri da questa nota redatta a Roma. E a quel punto qualcuno ha aggiunto qualche particolare.

L’idea è quella di realizzare anche a Massa una sorta di “Cittadella della Polizia di Stato“, come già fatto in altre città toscane (ad esempio Pistoia). Questo vorrà dire portare nella vecchia sede di Banca d’Italia anche la Squadra Mobile e la Polizia Stradale. Oggi queste due importanti strutture hanno sedi distaccate e lo Stato paga l’affitto ai privati proprietari degli immobili. In questo modo il MInistero dell’Interno si troverà a pagare solo un canone (se non rileverà direttamente l’immobile) e non tre. Sarebbe stato già individuato anche il parcheggio destinato ad ospitare tutti i mezzi della Polizia qui a Massa. Facendo due conti, pare che saranno circa 150 le persone che si trasferiranno nella nuova sede, tra agenti e funzionari. Ma i tempi non saranno rapidi. L’immobile è da ristrutturare rendendolo anche antisismico. Ci vorrà tempo, molto tempo. Resteranno invece fuori sia la Polizia Ferroviaria (che deve stare nelle stazioni principali) che la Polizia Postale (che deve stare nella sede centrale delle Poste, in via Carducci). Resterà dov’è ora, per esigenze operative, anche la sede della Stradale a Pontremoli.

Il numero non elevatissimo di agenti e funzionari nasce dal fatto che Massa è una questura di terzo fascia, con un numero non altissimo di persone impiegate. Per ora la sola cosa certa è che l’arrivo della Polizia in piazza Garibaldi renderà la piazza più sicura e più bella. Tenendo anche conto che sono già in corso i lavori decisi dal Comune per migliorarne l’aspetto.