
Avete presente i supermercati con la coda davanti e qualcuno dentro che ti misura la febbre mentre devi ancora sanificarti le mani? Ebbene, da ieri mattina al Conad in via Carducci a Massa c’è un sistema più veloce e completo per tenere fuori il covid-19. E’ stato infatti inaugurato il portale che sanifica persone e cose in una manciata di secondi mediante l’atomizzazione di un prodotto igenizzante ipoallergenico non nocivo. In sostanza il nuovo sistema abbatte drasticamente la carica batterica micotica e virale di persone, indumenti e carrelli in tre i passaggi: igenizzazione mani, misurazione della temperatura e sanificazione della persona. A raccontare questa novità sono il titolare del punto vendita Sergio Andreoni e il titolare di Lunaecom, Michele Poli. "Sono contento – dice Andreoni – di aver collaborato con un’innovativa azienda del nostro territorio per dare un messaggio di sicurezza e serenità in un momento così difficile per il paese". E Poli aggiunge: "Ringrazio tutti coloro che hanno permesso a Lunaecom di portare sul nostro territorio una tale innovazione. In collaborazione con Bquiet abbiamo installato già diverse decine di macchine in tutta Italia ma per me è un onore poter aiutare il nostro territorio".
Ma facciamo due conti. Il sistema sanificante ha un costo di 8mila euro più iva, i prodotti sanificanti costano circa 2 o 3 centesimi a passaggio. Il costo stimato per qualche mese di attività è circa 11.000 euro. Per adesso il portale è attivo nel punto vendita Conad di via Carducci e nel superstore di Pietrasanta. Nel primo lavorano 63 persone e al momento, con gli ingressi contingentati, ci sono, a settimana, circa 9.000 clienti. A Pietrasanta lavorano 90 persone e i clienti sono 11.000 a settimana. E’ chiaro nell’era pre covid i clienti erano di più. Si parla del 50% in più, non poco roba. Dopo l’esempio massese diversi Conad stanno valutando e installando lo stesso sistema (o sistemi simili). A proposito. I clienti hanno a disposizione un QR code dal quale scaricare le analisi relative alle caratteristiche della macchina e dei prodotti usati, hanno ph neutro e nascono dalla chimica green.
Andrea Luparia