REDAZIONE MASSA CARRARA

Addio a Pietro Zaccagna Professore indimenticato

Si è spento a 78 anni lo storico docente del liceo classico “Pellegrino Rossi”. Uomo di cultura appassionato e scrittore. L’ultimo saluto alla Don Gnocchi

Se n’è andato il professor Piero Zaccagna, 78 anni, uomo di grande cultura e di grande spessore umano. Una vita ricca di entusiasmo e di progetti la sua, con tanti sogni e un libro nel cassetto, da ultimare. Era stato per tanti anni docente al Liceo classico Pellegrino Rossi. "Come ex allievo del Liceo classico di Massa e come presidente del premio Sandomenichino – lo ricorda il consigliere regionale, Giacomo Bugliani - saluto con commozione il professor Pietro Zaccagna. Oltre che un appassionato insegnante e un bravo scrittore, Pietro era un grande amico". Pietro Zaccagna era molto vicino al mondo della cultura e aderiva con entusiasmo alle iniziative locali. Faceva parte del gruppo degli amici del “Caffè artistico letterario apuano” e dei “Poeti dell’Amore”. Negli ultimi anni aveva ricevuto prestigiosi riconoscimenti per la sua attività di scrittore. Da alcuni anni seguiva il premio Artistico letterario “Andrea Novani” per le scuole promosso dall’associazione Ada.

Tanti i messaggi di cordoglio giunti da amici, poeti e scrittori, che hanno avuto la fortuna di aver conosciuto Piero Zaccagna. "Hai dissetato con l’acqua del sapere, tutti quelli che si sono avvicinati alla tua fonte. Il fiume che hai generato, non si essiccherà mai" sono le parole di Leonardo Angiolini. Con la morte del professor. Zaccagna se ne va un pezzo di storia importante del nostro territorio. Chi volesse rendergli l’estremo saluto, può recarsi alla casa di cura Don Gnocchi a Marina di Massa, dove era ricoverato da alcuni giorni. Amici, poeti e scrittori si stringono attorno al dolore della famiglia per la grave perdita. Condoglianze anche dalla redazione de La Nazione.

Angela Maria Fruzzetti